(ANSA) – ROMA, 27 FEB – Euro in crescita in avvio di giornata: la moneta unica europea passa di mano a 1,0912 dollari (1,0882 ieri dopo la chiusura di Wall Street). La moneta unica europea guadagna invece nei confronti dello yen a 120,17.
Blog
-
Borsa Shanghai apre -2,2%, Shenzhen-3,3%
(ANSA) – PECHINO, 28 FEB – Pesante avvio per le Borse cinesi a causa dei timori legati alla rapida diffusione del contagio fuori dalla Cina: l’indice Composite di Shanghai segna nelle primissime battute un tonfo del 2,23%, a 2.924,64 punti, mentre quello di Shenzhen, perde il 3,34%, a quota 1.831,82.
-
Borsa: Milano chiude a -2,66%
(ANSA) – MILANO, 27 FEB – Piazza Affari chiude in forte calo. Il Ftse Mib lascia il 2,66% a 22.799 punti. L’indice è sui minimi da inizio dicembre dello scorso anno. Piazza Affari, con l’effetto Coronavirus, manda in fumo 14 miliardi di euro a fronte di una capitalizzazione di oltre 524 miliardi di euro. Il Ftse Mib è sui minimi di dicembre dello scorso anno. Tra i peggiori Stm (-6,86%), Juve (-6,08%), Azimut (-5,20%) con le banche che lasciano sul terreno in media oltre 4 punti percentuali. Lo spread tra Btp e Bund chiude sopra la soglia dei 160 punti base, a 161,7, contro i 150 della chiusura di ieri. Nel corso della seduta il differenziale si è ampliato fino a 166 punti base, livelli già riagganciati a gennaio scorso. Il rendimento del titolo decennale italiano risale all’1,07%.
-
Borsa: Milano apre in forte calo(-1,87%)
(ANSA) – MILANO, 27 FEB – Avvio di seduta in forte calo per Piazza Affari. L’indice Ftse Mib cede l’1,87% a 22.994 punti.
-
Borsa: Hong Kong apre a -1,98%
(ANSA) – PECHINO, 28 FEB – La Borsa di Hong Kong apre la seduta con una brusca correzione scontando la rapida diffusione del coronavirus fuori dalla Cina, con conseguenti timori sulla tenuta dell’economia: l’indice Hang Seng segna nelle prime battute un tonfo dell’1,98, a 26.249,06 punti.
-
Borsa: Europa apre in forte calo
(ANSA) – MILANO, 27 FEB – Partenza molto debole per tutti i marcati azionari del Vecchio continente: Londra ha aperto con un calo dell’1,9%, Parigi in ribasso del 2% e Francoforte del 2,3%.
-
Boccia, no del Pd a governo con Lega
(ANSA) – ROMA, 27 FEB – “Per me e per gran parte del Pd interpretare Renzi è un esercizio impossibile. Se Renzi vuole fare un Governo con Salvini, lo farà senza Pd. In questo momento dobbiamo assumerci la responsabilità delle cose da fare e il Paese è in grado di andare avanti con questa maggioranza di Governo. Se questa maggioranza non dovesse farcela, il Presidente della Repubblica tirerà le somme e deciderà cosa fare”. Lo ha detto, su Sky TG24, il ministro per gli Affari Regionali Francesco Boccia rispondendo a una domanda sull’ipotesi di un Governo di emergenza nazionale.
-
Bimbi Lucca leggono Rodari a piccoli Vò
(ANSA) – ROMA, 27 FEB – I bambini di Vo’ Euganeo ma anche di scuole in provincia di Mantova e di Verona hanno ascoltato da casa “La filastrocca della paura” letta dalla maestra Lorena e assistito a una lezione tenuta dai bambini della maestra Roberta, una quarta della scuola San Michele di Moriano, frazione di Lucca. La lezione è stata possibile grazie ad una piattaforma messa a disposizione da Tuttoscuola che ha realizzato un webinar con l’Istituto di Lozzo Atestino (Padova), una delle scuole chiuse per l’emergenza coronavirus, i cui i bambini da casa hanno partecipato a questa lezione un pò diversa dal solito. Gli alunni di Lucca hanno letto varie storie tratte da “Giovannino perdigiorno” di Gianni Rodari ai bimbi delle scuole chiuse del Veneto e della Lombardia, hanno tratto una morale del racconto e hanno ricreato la storia con materiali vari: gli uomini di zucchero, di sapone, di ghiaccio, di carta, dando spazio a tutta la loro fantasia.
-
Asta benefica con i cimeli della Comense a 25 anni dalla Coppa Campioni vinta a Cucciago
Iniziativa benefica a 25 anni dalla conquista della seconda Coppa dei Campioni della Pool Comense allenata da Aldo Corno, che, dopo aver vinto a Poznan (Polonia) nel 1994, concesse il bis un anno dopo sul campo amico di Cucciago.Procede l’organizzazione dell’iniziativa benefica “Vivi & Friends-La storia della Pool Comense unita per Abilìtiamo Autismo Onlus”, promossa da Viviana Ballabio, nella foto, storica capitana della formazione nerostellate e attivista dell’associazione a cui andrà il ricavato.Con l’organizzazione di Giovanni Indorato ci sarà una grande asta di maglie indossate da Ballabio stessa e dalle sue famose compagne di squadra che erano state collezionate da Cherubina Meroni, una fedelissima tifosa della Comense, scomparsa lo scorso anno, e poi donate dai suoi familiari alla Ballabio per un’iniziativa benefica.L’asta sarà curata direttamente da Indorato con il supporto di Guido Corti (presidente della Polisportiva Comense).La conclusione il 20 marzo con un evento organizzato a Cantù con Ballabio e altre giocatrici che hanno vestito la maglia della formazione nerostellata.
-
AMittal: ‘via emissioni in 30 gg o stop’
(ANSA) – TARANTO, 27 FEB – Il sindaco di Taranto ha firmato un’ordinanza con la quale intima ad ArcelorMittal e ad Ilva in As di individuare gli impianti interessati dai fenomeni emissivi che si continuano a registrare “eliminando gli eventuali elementi di criticità e le relative anomalie entro 30 giorni”. Qualora “siano state individuate le sezioni di impianto oggetto di anomalie” e “non siano state risolte le criticità riscontrate”, ordina “di avviare e portare a completamento le procedure di sospensione/fermata delle attività”. Nel caso non si risolvano le criticità nei tempi indicati, il sindaco Rinaldo Melucci ordina ad ArcelorMittal ed Ilva in As, ciascuna per sua competenza e responsabilità, “di avviare e portare a completamento, nei tempi tecnici strettamente necessari a garantirne la sicurezza, e comunque non oltre 60 giorni dal presente provvedimento, le procedure di fermata dei seguenti impianti: Altiforni, Cokerie, Agglomerazione, Acciaierie”.