L’arcivescovo Delpini stasera al Santuario di Alzate
«Di questo territorio apprezzo la gente, prima di tutto, il verde e i suoi santuari. È una terra che mi piace e conosco bene». Parole di monsignor Mario Delpini, arcivescovo di Milano, ad Alzate, il 9 settembre del 2017.Poche ore prima di fare il suo ingresso solenne in Duomo a Milano, quale successore del cardinale Angelo Scola, Delpini non aveva voluto mancare alla Festa della Beata Vergine della Madonna di Rogoredo, un appuntamento a cui tiene molto.E al termine della messa, con le parole sopra citate, aveva salutato i fedeli brianzoli che lo avevano avvicinato per salutarlo e per fargli gli auguri in vista del nuovo importante incarico alla guida della Chiesa di Milano.Delpini – che sarà ad Alzate questa sera – aveva ricordato il suo legame con un territorio che da sempre apprezza. L’arcivescovo, ad esempio, nel giugno del 2019 ha celebrato sul Colle del Ghisallo la messa che ha aperto le celebrazioni per il settantesimo della proclamazione della Madonna del Santuario di Magreglio a patrona dei corridori. «Pedalare è una poesia, un dono speciale riservato ai ciclisti» aveva sottolineato in quella circostanza.Monsignor Mario Delpini(nella foto), come sottolineato, sarà questa sera ad Alzate Brianza e celebrerà la messa solenne delle 20.30, in cui ci sarà la tradizionale consegna del cero da parte della amministrazione comunale, un rito a cui prenderanno parte gli amministratori dei paesi della zona.Un gesto di devozione della comunità verso la Madonna, che vuole unire tutto il territorio, i credenti e anche i non credenti e che ha un grande valore.La celebrazione delle 20.30 sarà preceduta da due messe mattutine, alle 6.15 nel Santuario e alle 8.30 ad Alserio. Alle 10.30 e alle 18 sono stati previsti momenti di preghiera per bambini e ragazzi, sempre in Santuario.
Lo speciale dedicato ad Alzate Brianza e all’evento religioso oggi in edicola con il Corriere di Como