Le “Sardine” comasche domani in piazza Vittoria

«È tutto pronto. Sinceramente non siamo in grado di fare una previsione su quanti potranno partecipare ma ci auguriamo di aver suscitato interesse e di vedere molti cittadini in piazza». Mancano ormai poche ore al debutto comasco delle “Sardine” e Luca Venneri, portavoce del movimento, fa il punto della situazione. Adesso dunque, al netto o meno del successo politico dell’evento, bisognerà verificare anche la tenuta della viabilità cittadina con un ulteriore appuntamento in calendario in una domenica prenatalizia, con il traffico dello shopping in ingresso in città e gli inevitabili problemi viabilistici che anche oggi hanno creato numerosi disagi alla circolazione cittadina a causa della chiusura di via Milano e dell’arrivo per le manifestazioni natalizie di numerose persone. Come detto è dunque difficile prevedere quante persone potranno prendere parte al flash mob (si comincia alle 18.30 in piazza Vittoria). «L’8 dicembre è inoltre un giorno di festa e ci sono molti fattori che potrebbero condizionare la partecipazione. Noi abbiamo comunicato in tutti i modi possibili i dettagli dell’evento, abbiamo invitato a utilizzare i mezzi pubblici. Abbiamo suggerito di lasciare le auto in parcheggi periferici. Insomma abbiamo fatto tutto il possibile per essere di minor impatto possibile su una situazione viabilistica non troppo semplice», aggiunge sempre Luca Venneri. Nelle ore passate è anche arrivato un appello del sindaco Mario Landriscina affinchè si prestasse la massima attenzione – da parte degli organizzatori dell’evento – alla scelta della data, del luogo e dell’orario. Appello recepito e apprezzato dagli stessi organizzatori, che hanno ribadito fino a poche ore fa l’impegno assoluto per cercare di creare il minor disagio possibile. Adesso dunque toccherà al test pratico. Tra poche ore le “Sardine” – a Lecco erano oltre mille in piazza – dovranno confrontarsi anche con il traffico natalizio e la corsa allo shopping.