Michelangelo Pistoletto al “Città di Como”

Michelangelo Pistoletto
Nell’ambito del Premio letterario “Città di Como”, giunto alla quinta edizione e ideato e diretto da Giorgio Albonico, domani, 5 aprile, alle 18, alla Libreria Plinio il Vecchio, in via Vitani 14 a Como, sarà ospite Michelangelo Pistoletto famoso artista, pittore e scultore italiano.
Alle 16 prima dell’incontro aperto al pubblico, Pistoletto sarà ospite del Museo Didattico della Seta di via Castelnuovo 9 a Como, dove incontrerà a porte chiuse oltre un centinaio di studenti del Setificio “Paolo Carcano” di Como.
Pistoletto, nel suo ultimo pamphlet polemicoOminiteismo e demopraxia, edito da Chiarelettere, evidenzia il fallimento della democrazia, sottolineando come il potere del popolo (dal greco demos, che significa “popolo”, e kratos, “potere”) sia utopistico, considerata la distanza – non solo geografica – tra i rappresentanti politici e la popolazione. Pistoletto ha così identificato la “demopraxia” (che si focalizza sulla praxis, che significa “azione”, nel senso di “fare”) come soluzione, con la quale ottenere libertà ed equilibrio sociale. Temi di grande attualità. Ingresso libero.