(ANSA) – ROMA, 11 DIC – “Nei prossimi giorni, nelle prossime settimane, ci confronteremo con le singole forze politiche e poi collettivamente. Cercheremo di capire che fondamento hanno questo critiche e che istanze rappresentano. Il Paese merita risposte”. Lo dice il premier Giuseppe Conte in conferenza stampa da Bruxelles. (ANSA).
Blog
-
Confcommercio, boom alimentari per Natale-Capodanno, +20%
(ANSA) – ROMA, 30 DIC – Le vendite di prodotti alimentari hanno registrato una performance in generale molto buona nella settimana di Natale registrando mediamente circa un + 20%. E il settore prevede di replicare lo stesso trend anche per Capodanno.E’ quanto comunica Fida Confcommercio in una nota. In particolare, sottolineano i commercianti del settore alimentare, sono andati molto bene i prodotti della territorio e i vini di alta qualità. Il comparto pesce ha avuto forti richieste e per il cenone del 31 dicembre le prenotazioni sono già a quasi il 25% in più dello scorso anno. Trend in discesa invece per panettoni e pandori: in calo rispetto all’anno precedente forse soppiantati da altri dolci più sfiziosi. Una diminuzione anche per la spesa dei prelibati frutti fuori stagione e tropicali. Ma se i negozi di alimentari e i supermercati ‘festeggiano’ soffrono un po’ invece quelli più strettamente ubicati nelle zone turistiche per le ristrettezze causate dai decreti Covid, ma su base annua comunque tengono stabili le vendite. Molto successo di richieste di spesa a domicilio. “I negozi di vicinato – spiega Donatella Prampolini, presidente Fida Confcommercio e vicepresidente di Confcommercio Nazionale – si confermano la scelta preferita dagli italiani anche in questo periodo, che spesso ci aveva abituati a vedere i consumatori migrare verso le superfici più grandi. Sicuramente frutto della fidelizzazione coltivata in questi difficili mesi. Cura del consumatore, rispetto delle regole e nuovi servizi hanno fatto riscoprire la bellezza della dimensione umana dei punti vendita. Il comparto alimentare non è stato falcidiato dal Covid e dalle restrizioni quindi non ci lamentiamo, ma sottolineo che i nostri imprenditori hanno fatto e stanno facendo un grande lavoro di innovazione e di organizzazione del lavoro spesso reinventandosi modalità di vendita completamente nuove”. (ANSA).
-
Como, sono solo 34 i positivi registrati oggi
L’assenza dei tamponi scolastici, il periodo di festività e il fatto che oggi sia lunedì e che la domenica non tutti i laboratori che servono Ats Insubria inviano i risultati ha sicuramente inciso, ma il numero dei positivi comaschi è stato decisamente basso, 34, cifre che non si vedevano da tempo, come l’unico tampone rilevato a Sondrio, i 13 a Lecco, i 50 di Monza e Brianza e pure i 101 di Varese. In tutta la Lombardia si sono contati 573 casi, con picchi comunque contenuti a Brescia 145 e Milano 135.
A fronte di 5.486 tamponi effettuati sono 573 i nuovi positivi (10,4%). I guariti o dimessi sono 5.093.
Leggero aumento di ricoverati in terapia intensiva 512 (+4), mentre i pazienti in ospedale non in terapia intensiva sono dieci in meno (3.791), sono stati 42 i decessi registrati in tutta la Lombardia.
-
Ciclismo donne, ufficiale il calendario 2021
È pronto il calendario nazionale 2021 delle gare di ciclismo femminile delle categorie Juniores, Elite e Open. La comunicazione è stata data dalla Federazione. Tra le Elite, la categoria più importante, saranno ai nastri di partenza le due comasche Greta Marturano e Alice Gasparini.La stagione 2020 – tutta ridisegnata dall’estate in poi a causa dell’emergenza sanitaria – ha sorriso soprattutto a Marturano, che ha terminato il Giro Rosa Iccrea (Gasparini si è invece ritirata), ha vinto la maglia bianca di miglior giovane alla Setmana Valenciana in Spagna e ha conquistato una tappa al Giro delle Marche. Alice Gasparini ha faticato alla ripresa delle competizioni e non è riuscita ad ottenere risultati di particolare rilievo. Il suo obiettivo 2021 è un pronto riscatto.La stagione agonistica femminile prenderà il via il 27 febbraio a Loano con una corsa riservata alle Elite; la settimana dopo il prestigioso evento “Strade bianche” in Toscana.L’evento più atteso, il Giro Rosa-Iccrea, è stato inserito in calendario dal 2 all’11 luglio. Nel 2020 la corsa è stata disputata al Centro-Sud; nel 2021 il patron Giuseppe Rivolta potrebbe optare per un ritorno della sua manifestazione in Settentrione. Nel 2019, tra l’altro, una delle tappe ebbe come base la Brianza, con partenza da Lissone e arrivo a Carate e un lungo tratto in provincia di Como.
Nella foto, le due atlete fianco a fianco a in gara. Da sinistra, Alice Gasparini e Greta Marturano
-
Cantù ritrova il successo: nel recupero di Desio superata Trieste
Vittoria scacciacrisi per la Pallacanestro Cantù nel recupero della gara con Trieste, andato in scena questa sera al PalaDesio. Per la squadra brianzola è giunto il terzo successo stagionale, con il punteggio di 73-67.Un incontro equilibrato con un testa a testa tra le due formazioni che si è risolto soltanto nei minuti finali, quando l’Acqua S.Bernardo ha trovato lo spunto decisivo che le ha consentito di chiudere con una affermazione importante per la classifica e, soprattutto, per il morale, dopo una lunga serie di sconfitte.La compagine di coach Cesare Pancotto è ora attesa da un ulteriore impegno interno: domenica alle 19 si disputa il derby con Brescia. Con i canturini dovrebbe essere in campo il nuovo acquisto Kavell Bigby-Williams. Domani dovrebbe essere formalizzato il suo tesseramento.
-
Cantù ritrova il sorriso: successo in trasferta con Reggio Emilia
Cantù ha ritrovato il sorriso, con la quarta vittoria stagionale, giunta sul campo di Reggio Emilia. La seconda fuori casa, di questo campionato, dopo quella nel derby con Varese.
A Bologna l’Acqua S.Bernardo si è imposta per 68-78. Tre i giocatori brianzoli in doppia cifra: 15 punti per Jazz Johnson, 14 a testa per la coppia Jaime Smith-Sha’markus Kennedy, quest’ultimo autore anche di 7 rimbalzi e 4 stoppate; decisivo anche Maarty Leunen con 6 punti, 12 rimbalzi e 7 assist.
Al termine del match coach Cesare Pancotto si è soffermato sui fattori che hanno portato a questo successo. «Eravamo reduci da una gran settimana di allenamenti, al completo – ha spiegato – In secondo luogo abbiamo saputo affrontare la gara con autorità, riuscendo a gestire la partita; terza cosa, siamo riusciti a fare un’ottima difesa sui punti fermi di Reggio Emilia, penso a Taylor, su tutti, ma non solo a lui; infine, la capacità di mettere in piedi numeri significativi, dai rimbalzi ai punti in contropiede, passando alle percentuali da due. Insomma, è stata una partita a tutto tondo. Venivamo, però, anche da tre grandi gare, questo è giusto sottolinearlo: conseguenziale è quello che abbiamo fatto. Nel basket, così come nella vita, se le cose non le prepari, i risultati non arrivano. I ragazzi si impegnano sempre al massimo, quindi questa non è una vittoria che nasce dal nulla».
Cantù tornerà in campo sabato 2 gennaio per la gara interna contro la Fortitudo Bologna, formazione allenata dall’ex Luca Dalmonte.
-
Campagna vaccinale contro il Covid, tutte le tappe e le foto
Quella di domenica 27 dicembre è una data destinata a entrare nella storia. L’inizio a livello locale della controffensiva dell’uomo contro uno dei virus più contagiosi e letali della storia. «Un punto di svolta» come è stato definito. La campagna vaccinale contro il Covid si è aperta alle 15.15 di domenica scorsa al Sant’Anna con 50 operatori sanitari che hanno ricevuto la prima dose del farmaco. Dovranno ripresentarsi il 18 gennaio per il richiamo.
I primi cinque vaccinati sono stati Manuela Soncin, coordinatrice infermieristica del Pronto soccorso dell’ospedale Sant’Anna, Gianluigi Spata, presidente dell’Ordine dei medici di Como, Andrea Lombardo, primario della Rianimazione, Domenico Pellegrino, primario di Geriatria, e Dario Cremonesi, presidente dell’Ordine delle professioni infermieristiche. Tra i primi anche il presidente dell’Ordine dei farmacisti Giuseppe De Filippis, di Federfarma Attilio Marcantonio e il medico della Ca’ d’Industria Mario Vivona, in rappresentanza del personale delle Rsa. Oggi si replica. Sono infatti in arrivo, partiti ieri sui Tir dalla sede della Pfizer-Biontech in Belgio, altri vaccini diretti in Italia.Le dosi destinate alla provincia di Como raggiungeranno sempre l’ospedale Sant’Anna di Como, che è l’unico hub territoriale individuato dalla Regione per la campagna vaccinale.Non è stato ancora quantificato l’esatto numero di persone che verranno vaccinate oggi. Si tratta ancora solo di personale sanitario. Poi toccherà ai pazienti delle case di riposo, quindi alle persone di età compresa tra 60 e 79 anni e a chi soffre di una malattia cronica. E poi, via via, a tutti gli altri: con priorità per il personale scolastico e le forze dell’ordine. Una campagna che durerà alcuni mesi.«Questa giornata segna un punto di svolta nelle strategie di contrasto alla pandemia – ha commentato domenica il direttore generale dell’Asst Lariana, Fabio Banfi – Un bel giorno per gli operatori, la principale risorsa strategica di questa battaglia. Un bel giorno per tutti. La vaccinazione tuttavia – ha aggiunto – non deve generare un depotenziamento dei comportamenti finalizzati alla riduzione del rischio di contagio».
-
Calcio: Pioli, mi piace questo Milan che non molla mai
(ANSA) – ROMA, 16 DIC – “Mi e’ piaciuto questo Milan che non ha mai mollato”. Così Stefano Pioli commenta il pari della capolista, in doppia rimonta, in casa del Genoa. “Peccato non aver sbloccato la partita prima, si sarebbe messa tatticamente in modo diverso – ha aggiunto il tecnico dei rossoneri, a Sky – Merito del Genoa e di un campo difficile se è andata come è andata… Poi analizzeremo qualche piccola cosa che non è andata, ma non si può sempre giocare il calcio migliore, e quando non si riesce si deve essere squadra”. Senza Ibra, Kjaer, Hernandez, il Milan ha sofferto le assenze. “Dobbiamo stringere i denti, due partite e si va al riposo”, ha concluso Pioli. Sullo svedese che parla di scudetto, “è giusto essere ambiziosi: stiamo lottando con le più forti del campionato. Come facciamo a non tener conto della Juve che ha vinto nove scudetti e dell’Inter che l’altr’anno era arrivato a un punto da loro e si è rafforzata?”. (ANSA).
-
Brexit: oggi firma accordo di libero scambio Turchia-Gb
(ANSA) – ISTANBUL, 29 DIC – Turchia e Regno Unito firmano oggi un accordo di libero scambio che, a seguito della Brexit, dal primo gennaio regolerà i rapporti commerciali tra i due Paesi. L’intesa, definita ieri sera dal presidente turco Recep Tayyip Erdogan come “la più importante” per Ankara dopo l’unione doganale con l’Ue, verrà siglata formalmente con una cerimonia in videoconferenza, che in Turchia si terrà presso il ministero del Commercio. “Questa nuova era nelle relazioni porterà mutui benefici”, ha detto la ministra turca del Commercio Ruhsar Pekcan, secondo cui l’intesa offrirà l’occasione di “rafforzare ulteriormente il volume di scambi” bilaterali, che lo scorso anno è stato di 16,3 miliardi di dollari. (ANSA).
-
Brexit: leader Ue firmano il trattato commerciale con Londra
(ANSA) – BRUXELLES, 30 DIC – I presidenti del Consiglio europeo e della Commissione, Charles Michel e Ursula von der Leyen, hanno firmato l’accordo commerciale post Brexit con il Regno Unito, davanti alle telecamere del Consiglio. “E’ un accordo equilibrato e giusto, che protegge pienamente gli interessi fondamentali della Ue e crea stabilità e prevedibilità per cittadini e imprese”, ha detto Michel. L’accordo deve essere esaminato e approvato dal Parlamento Ue, probabilmente a marzo, prima di poter essere ratificato dai singoli Paesi. (ANSA).