(ANSA) – NUOVA DELHI, 07 SET – Linee della metropolitana di nuovo in funzione da oggi a New Delhi e a Mumbai, e in numerose altre città indiane, dopo oltre sei mesi di stop totale. Secondo le linee guida dell’azienda municipale della capitale, l’accesso ai treni sarà consentito solo con mascherina e dopo il controllo della temperatura, i posti a sedere saranno alternati, e all’interno dei vagoni dovrà essere mantenuto almeno un metro di distanza tra i passeggeri, requisito inimmaginabile in “tempi normali”. I treni viaggeranno per le prime settimane con orari ridotti, restando fermi nelle ore centrali della giornata. L’India continua nella progressiva riapertura di tutti i servizi pubblici e privati, a dispetto dell’aumento vertiginoso di nuovi contagi, oltre 90mila al giorno, che l’hanno portata al secondo posto al mondo, dopo gli Stati Uniti, sia per numero di casi, 4 milioni 200mila, che per numero di morti, 71.600 dall’inizio della pandemia. L’aumento è rapidissimo e il trend non accenna a mutare: il paese è passato dai tre milioni di positivi agli oltre quattro di sabato in appena tredici giorni, con oltre due terzi dei positivi registrati nei distretti e nei villaggi rurali. Secondo l’ICMR, il Consiglio della ricerca medica indiano, ogni 24 ore sono eseguiti nel paese più di un milione di test: stando agli esperti, questo tasso di crescita è “decisamente allarmante”. (ANSA).
Blog
-
Coronavirus: record nuovi casi in Ucraina, 3.144 in 24 ore
(ANSA) – MOSCA, 11 SET – In Ucraina continuano ad aumentare i casi di Covid-19. Nelle ultime 24 ore nel Paese si sono registrati 3.144 nuovi contagi, il numero più alto in un solo giorno dall’inizio della pandemia. I casi finora accertati nella repubblica ex sovietica sono in totale 148.756. I decessi provocati dal virus Sars-Cov-2 stando ai dati ufficiali sono in tutto 3.076, di cui 53 nel corso dell’ultima giornata. Lo fa sapere il ministero della Sanità ucraino. (ANSA)
-
Coronavirus: record nuovi casi in Ucraina, 2.438 in 24 ore
(ANSA) – MOSCA, 28 AGO – Sono 2.438 i nuovi casi di Covid-19 individuati in Ucraina nelle ultime 24 ore, il numero più alto registrato in un solo giorno nel Paese dall’inizio dell’epidemia. Sono 48 le persone morte nel corso dell’ultima giornata a causa della malattia. Lo riferisce il ministro della Salute, Maksim Stepanov, ripreso dal Kyiv Post. In totale, i casi di Covid-19 registrati in Ucraina sono 114.497, i morti sono ufficialmente 2.451. (ANSA)
-
Coronavirus: record contagi in Slovenia, 108 nelle 24 ore
(ANSAmed) – BELGRADO, 11 SET – Forte balzo dei contagi in Slovenia, dove nelle ultime 24 ore i nuovi casi di coronavirus sono stati 108, record giornaliero dall’inizio della pandemia lo scorso marzo. Per la prima volta, riferiscono i media regionali, nel Paese ex jugoslavo il bilancio quotidiano dei contagi ha superato quota 100. L’incremento, secondo i media, è dovuto ad un sensibile aumento dei test effettuati, che ieri sono stati un record di 2.758. Il bilancio dei decessi rimane invariato a 135, mentre il totale dei contagi è ad oggi di 3.498, con 701 casi attivi. I pazienti in ospedale sono 27, dei quali cinque in terapia intensiva. (ANSAmed).
-
Coronavirus: quasi metà dei greci rifiuterebbe di vaccinarsi
(ANSA) – ROMA, 07 SET – Quasi metà della popolazione della Grecia (44%) rifiuterebbe di vaccinarsi contro il coronavirus se ne avesse la possibilità e il 22% non vuole indossare la mascherina. Lo rivela un sondaggio della società Metron Analysis pubblicato sul settimanale To Vima. Il governo greco ha già annunciato che il vaccino contro il Covid-19 non sarà obbligatorio ma “fortemente raccomandato”. Tra i 45-54 anni la percentuale di coloro che si opporrebbero al vaccino è del 56%, scende al 54% tra i 17 e i 34 anni. Un altro 17% si oppone all’obbligo di indossare la mascherine in pubblico, percentuale che sale al 28% tra i greci più giovani. Con circa 11.500 casi e 284 vittime, la Grecia ha risposto alla pandemia meglio di tutti gli altri Paesi europei. meglio della maggior parte delle altre nazioni europee nel rispondere alla pandemia. Oltre la metà dei contagi sono stati registrati ad agosto. (ANSA).
-
Coronavirus: quasi 9.000 casi in Francia in 24 ore
(ANSA) – PARIGI, 04 SET – Record di quasi 9.000 casi di positività al Covid-19 nelle ultime 24 ore in Francia, 8.975 secondo quanto rende noto la Direzione generale della Sanità. Aumenta leggermente il numero dei ricoverati (+28, a 4.671) e quello dei pazienti in rianimazione (+9 a 473). (ANSA).
-
Coronavirus: PwC, in 2020 ricavi entertainment e media -5%
(ANSA) – MILANO, 02 SET – Quest’anno si assisterà al calo più drastico dei ricavi globali del settore Entertainment & Media degli ultimi 21 anni, con una riduzione del 5,6% rispetto al 2019. Lo afferma una studio di PwC, che però vede al 2024 una sostanziale ripresa. Secondo la ricerca, tra quattro anni il mercato E&M mondiale varrà 2.460 miliardi di dollari rispetto ai 2.139 miliardi del 2019 (con un aumento medio annuale del 2,9%). La spesa ‘consumer’ avrà una crescita media del 3,3%, registrando nel 2019 1.493 miliardi di dollari (+4% rispetto al 2018). Il mercato pubblicitario crescerà dell’1,8% annuo, partendo da 646 miliardi (+6,2% rispetto al 2018). I tassi di crescita più significativi sono registrati dai Paesi emergenti che hanno le maggiori potenzialità di sviluppo nel mercato E&M: in particolare, Egitto, India, Nigeria attendo l’aumento più elevato, rispettivamente del 17% annuo, del 10% e del 14%. Nonostante le difficoltà di un mercato colpito dal calo dei consumi per emergenza Covid, quest’anno alcuni segmenti del settore Entertainment & Media hanno registrato crescite anche significative: sono il Virtual Reality (+30,3% rispetto al 2019); Video OTT (+26%); Videogames & E-sport che arriveranno a 142 miliardi di dollari (+8,4%). (ANSA).
-
Coronavirus: protesta anti-lockdown a Melbourne, 14 arresti
(ANSA) – ROMA, 12 SET – Almeno 14 persone sono state arrestate oggi a Melbourne nel corso di una protesta contro le misure di lockdown anti-coronavirus alla quale partecipavano un centinaio di persone. “Nonostante tutti gli avvertimenti, è stato deludente vedere questi individui protestare oggi nella città, mettendo a rischio le vite degli abitanti di Victoria”, ha commentato in un comunicato la polizia dello Stato, secondo quanto riporta la Cnn. Denominata ‘Melbourne Freedom Walk’, la protesta era stata organizzata via Facebook dal cosiddetto ‘Melbourne Freedom Group’, che l’aveva definita “una passeggiata legale per permettere ai cittadini di riunirsi, stare in salute e parlare di riprenderci le nostre libertà”. Ad oggi lo Stato di Victoria conta 19.800 casi di coronavirus, di cui 886 a Melbourne. Nello Stato si registrano finora 716 morti. Le autorità hanno già annunciato che le restrizioni in vigore a Melbourne verranno gradualmente allentate da domani. (ANSA).
-
Coronavirus: primo caso di reinfezione negli Stati Uniti
(ANSA) – ROMA, 29 AGO – Un 25enne dello Stato del Nevada che aveva contratto il coronavirus e poi era guarito si è di nuovo ammalato: si tratta del primo caso di reinfezione mai documentato finora negli Stati Uniti. Secondo quanto riporta la Cnn, test genetici condotti dalla Scuola di medicina di Reno dell’Università del Nevada e dal Laboratorio sanitario pubblico dello Stato del Nevada, indicano che il giovane ha contratto due diversi ceppi del coronavirus. Il paziente era risultato positivo per la prima volta lo sorso aprile dopo avere accusato mal di gola, tosse, mal di testa, nausea e diarrea. Poi era migliorato verso la fine del mese e successivamente era risultato negativo a due tamponi. Il giovane non aveva più avuto sintomi per circa un mese, ma il 31 maggio aveva cominciato a sentirsi di nuovo poco bene – con gli stessi sintomi del mese precedente – e cinque giorni più tardi era stato ricoverato in ospedale con insufficienza respiratoria ed era di nuovo risultato positivo. I ricercatori del Nevada hanno analizzato il materiale genetico prelevato da entrambi i campioni di coronavirus e il risultato indica che si tratta di due distinte infezioni virali. Come è noto, il primo caso al mondo di reinfezione da coronavirus certificato dai test genetici è emerso solo pochi giorni fa ed ha coinvolto un 33enne di Hong Kong colpito a quattro mesi di distanza da due ceppi distinti del virus SarsCov2. (ANSA).
-
Coronavirus: positivo partecipa a nozze, 100 in isolamento
(ANSA) – BARI, 07 SET – È risultato positivo al Covid 19 dopo aver partecipato ad un matrimonio che si è tenuto al scorsa settimana a Foggia e per questo motivo un centinaio di invitati è stato posto in isolamento fiduciario. L’uomo, dopo essere risultato positivo al tampone, ha allertato la Asl di Foggia che ha avviato lo screening degli invitati al matrimonio per tracciare l’eventuale catena di contagio. “Gli invitati sono stati posti in sorveglianza attiva – informano dalla Asl di Foggia – per monitorare il loro stato di salute. Sempre dalla Asl specificano che i tamponi, secondo direttive regionali, vengono effettuati solo in caso di sintomatologia da Covid 19”. (ANSA).