Entra nel vivo la stagione agonistica dell’atletica leggera con una serie di test programmati per tornare velocemente alla normalità dopo il blocco per l’emergenza Coronavirus. Alcuni velocisti azzurri hanno pianificato la prima uscita per domani, sulla pista del campo XXV Aprile a Milano è atteso l’inizio della stagione del lariano Federico Cattaneo (Aeronautica).«Sarà un test interessante, non tanto per il risultato ma per togliere un po’ di ruggine – afferma il rovellaschese Cattaneo, già campione d’Italia dei 100 metri nel 2017 – finalmente torniamo a “muoverci” come si deve. E sono contento di competere con un amico-rivale come Eseosa Desalu. Ricordo ancora che eravamo in Portogallo quando è scattato il lockdown e siamo dovuti tornare a casa di corsa».
Blog
-
Fca-Psa: nuovo gruppo si chiamerà Stellantis
(ANSA) – TORINO, 15 LUG – Il nuovo gruppo che nascerà dalla fusione tra Fca e Psa si chiamerà Stellantis., dal verbo latino stello che significa essere illuminato di stelle. “La scelta del nome segna un passo importante verso il completamento della fusione paritetica (50/50), come definita nel Combination Agreement del 18 dicembre 2019”, sottolineano le due società.I nomi e i loghi preesistenti dei singoli marchi costitutivi del Gruppo rimarranno invariati.Il prossimo passo nel processo sarà la presentazione di un logo che, con il nome, definirà l’identità del nuovo Gruppo. (ANSA).
-
Fase 3 negli agriturismi lariani, sono 166 in provincia
Possibilità di somministrare i pasti liberamente nei fine settimana, senza alcuna limitazione: è la modifica approvata dal consiglio regionale alla legge lombarda sugli agriturismi. Lo rende noto la Coldiretti Como Lecco nel sottolineare che la decisione rappresenta un sostegno alla ripartenza degli agriturismi con ristorazione in quest’estate post lockdown durante i weekend. “Ringraziamo l’assessore regionale all’Agricoltura Fabio Rolfi – commenta Fortunato Trezzi presidente della Coldiretti lariana – che in questi mesi di difficoltà dovute al coronavirus non ha mai fatto mancare la sua attenzione e disponibilità”.
Nelle province di Como e Lecco sono attivi 245 agriturismi, 166 in provincia di Como e 79 in quella di Lecco.
L’Italia è leader mondiale nel turismo rurale con 24mila strutture agrituristiche diffuse lungo tutta la Penisola, per una rete di 253mila posti letto e quasi 442 mila posti a tavola che in quest’estate segnata dall’emergenza Covid possono contribuire a evitare il pericoloso rischio di affollamenti nelle località turistiche più battute. Molte aziende agrituristiche si sono attrezzate con l’offerta di alloggio e di pasti completi ma anche di colazioni al sacco o con la semplice messa a disposizione di spazi per picnic, tende, roulotte e camper per rispettare le esigenze di indipendenza di chi ama prepararsi da mangiare in piena autonomia.
Anche nelle province di Como e Lecco, la tendenza quest’anno è verso la prenotazione last minute. Per vivere in tutta tranquillità la sosta e il soggiorno nelle aziende agrituristiche è stato stilato un protocollo di sicurezza con i comportamenti da tenere per i servizi offerti.
-
FA Cup: il Chelsea travolge lo United e va in finale
(ANSA) – ROMA, 19 LUG – Il Chelsea è il secondo finalista della FA Cup. La squadra allenata da Frank Lampard ha travolto in semifinale il Manchester United e si giocherà il prestigioso trofeo il primo agosto a Wembley contro l’Arsenal, che ieri sera ha battuto il Manchester City. 3-1 il punteggio a favore dei ‘Blues’: del francese Giroud, di Mount e di Maguire (autorete) i gol della squadra londinese. Inutile la rete della bandiera di Bruno Fernandes nel finale su calcio di rigore. Paura per Bailly che, dopo un contrasto aereo fortuito con il compagno Maguire, ha perso sangue ed è stato necessario l’ossigeno per rianimarlo. E’ stato portato al centro medico per accertamenti e sostituito da Martial. Maguire è rimasto in campo con una vistosa fasciatura al capo, che ha poi tolto nel secondo tempo. Prima del fischio d’inizio, lo stesso Bailly e altri giocatori del Manchester United si sono inginocchiati per supportare la campagna antirazzismo ‘Black Lives Matter’. (ANSA).
-
F1: disastro Ferrari a gp Stiria, ritirato anche Leclerc
(ANSA) – ROMA, 12 LUG – Comincia nel peggiore dei modi per la Ferrari il gran premio di Stiria, secondo appuntamento del Mondiale: anche Charles Leclerc è costretto al ritiro per i danni subiti dalla sua monoposto dopo lo scontro nel primo giro con Sebastian Vettel. . (ANSA).
-
Essilux: utile crolla a 7 milioni, pesa lockdown
(ANSA) – MILANO, 31 LUG – Essilux mostra, davanti alla Covid 19, una “performance resiliente, forte adattabilità” con il “bisogno strutturale di una buona vista”. L’utile operativo adjusted, sottolinea una nota, è positivo a 126 milioni (-91,7%) nonostante i ricavi in calo del 29%. a 6.230 milioni di euro, “risultato diretto delle misure di lockdown” ma con “un recupero constante mese dopo mese a seguito delle riaperture dei negozi nella maggior parte dei mercati. L’utile netto adjusted1 attribuibile agli azionisti della capogruppo è stato di 7 milioni (-99%).”Data la resilienza della domanda di prodotti e servizi per la cura della vista, siamo cautamente ottimisti per il resto dell’anno, allo stesso tempo, stiamo sviluppando l’integrazione, accelerando la digitalizzazione e lanciando importanti innovazioni di prodotto che sosterranno l’evoluzione dell’intero settore”, hanno commentato Francesco Milleri, Amministratore Delegato e Vice Presidente di Luxottica, e Paul du Saillant, Amministratore Delegato di Essilor. (ANSA).
-
Due ragazzi trovati in loro case a Terni
(ANSA) – TERNI, 07 LUG – Due ragazzi, minorenni, sono stati trovati morti stamani nelle loro abitazioni, in diversi quartieri di Terni. Sui corpi non sono stati trovati segni di violenza ma sono comunque in corso indagini da parte dei carabinieri. In base ai primi accertamenti sembra infatti che i ragazzi avessero trascorso insieme la serata di ieri e gli investigatori puntano a stabilire se tra le due morti ci siano collegamenti. I ragazzi, di 15 e 16 anni, sono stati entrambi trovati morti a letto dai familiari. Le abitazioni si trovano in due quartieri piuttosto distanti tra loro ma dagli elementi raccolti dai carabinieri è emerso che i ragazzi abbiano trascorso parte della serata insieme, probabilmente presso un campo di calcio.
-
‘Dr. Clorochina’ lascia Francia per Cina
(ANSA) – PARIGI, 20 MAG – Il professore Didier Raoult, il virologo n.1 dell’ospedale universitario La Timone (IHU) di Marsiglia, divenuto in questi ultimi mesi un protagonista di primo piano della crisi del coronavirus in Francia, in Europa e anche altrove per il suo contestato mix di antibiotico ed idroclorochina, ha deciso di “lasciare la Francia per raggiungere una grande università cinese”: lo scrive in esclusiva Entreprendre.fr. Secondo il giornale, Raoult sarebbe stato assunto dall’Università di Pechino (Peking University HEalth Science Center), principale facoltà di medicina cinese. “Una decisione motivata dai numerosi attacchi di cui è stato oggetto da diverse settimane”.
-
Donna precipita dalla scogliera e muore nel nord Sardegna
(ANSA) – SASSARI, 28 LUG – Una donna è morta a Porto Palmas, frazione balneare di Sassari, dopo essere precipitata dalla scogliera sulla spiaggia. La vittima, Maria Paola Ghisu, 59 anni, originaria di Palmadula ma da anni residente nella penisola, rientrava in Sardegna ogni anno per le vacanze, che trascorreva nella Nurra. Stamattina la donna stava percorrendo il sentiero impervio che conduce alla spiaggia “La frana”. La donna, per cause ancora in corso di accertamento, sarebbe scivolata, precipitando dalla scogliera sulla spiaggia, dopo un volo di una ventina di metri. Per lei non c’è stato nulla da fare, è morta sul colpo. Sul posto sono arrivati i carabinieri, il 118 e i vigili del fuoco che si sono calati in spiaggia con l’elicottero per recuperare il cadavere. (ANSA).
-
Da domani scattano i saldi estivi, anticipati dalla Regione
Primo giorno di saldi estivi domani, sabato 25 luglio, sul Lario come in tutta la Lombardia. Vendite scontate, vetrine illuminate, mentre, soprattutto il centro del capoluogo, è tornato a vivere in questa seconda metà di luglio complice le tante giornate di bel tempo.L’anticipo deciso da Regione Lombardia, nel corso della riunione di giunta di mercoledì scorso, ha colto però un po’ di sorpresa tanti commercianti. Gli imprenditori dell’abbigliamento al dettaglio si erano infatti preparati con le promozioni estive dal 1° agosto, così come stabilito in precedenza dalla stessa Regione. L’anticipo di una settimana ha comportato una vera e propria corsa all’organizzazione del lavoro. Alcuni esercizi anche storici del centro non riusciranno ad esempio a garantire la piena apertura nella giornata di domenica, mentre da tradizione la prima domenica dei saldi la saracinesca rimane alzata.