(ANSA) – BRUXELLES, 20 DIC – “Prendiamo nota del voto alla Camera dei Comuni. Seguiremo il processo di ratifica nel Regno Unito da vicino. Siamo pronti a fare i passi formali per chiudere l’accordo anche in Ue” col voto al Parlamento europeo. Così un portavoce della Commissione europea.
Blog
-
Bomba distrugge auto ex giocatore Foggia
(ANSA) – FOGGIA, 21 DIC – Un ordigno rudimentale è stato piazzato e fatto esplodere sotto l’auto dell’ex calciatore del Foggia Luca Pompilio, 27 anni. L’episodio è avvenuto la notte scorsa alla periferia della città. L’auto, una Lancia Musa, è stata completamente distrutta dall’esplosione. Sul posto è intervenuta la Polizia che ha avviato le indagini. In mattinata l’ex calciatore sarà ascoltato dagli inquirenti. Secondo prime indiscrezioni, potrebbe trattarsi di una intimidazione per questioni di natura privata. Il nome di Luca Pompilio finì nelle carte dell’inchiesta ‘Decima Azione’, del novembre dello scorso anno, che portò all’arresto di 30 persone tra affiliati e capo clan della mafia foggiana. Nelle carte si leggeva che gli uomini del clan Sinesi-Francavilla imposero l’ingaggio nel Foggia calcio del giovane Pompilio, circostanza poi categoricamente smentita da ex allenatore e società.
-
Bimbo precipitato, sedia era incustodita
(ANSA) – MILANO, 20 DIC – Il piccolo di sei anni – alto 1,10 metri – precipitato nella scuola Pirelli di Milano lo scorso ottobre non avrebbe potuto scavalcare il parapetto della scala, se non fosse salito su una sedia che doveva stare in un gabbiotto e che è invece stata lasciata incustodita. E’ il risultato di un esperimento giudiziario, realizzato in queste settimane nell’indagine per omicidio colposo del pm Letizia Mocciaro.
-
Bimba tornata da Siria rapita da padre
(ANSA) – MILANO, 21 DIC – Era da poco tornata in Italia, grazie a una delicata operazione internazionale di Polizia, ed era stata affidata alla mamma, dopo che, nel 2016, il padre l’aveva rapita e l’aveva tenuta per quasi tre anni in Siria. Ieri il padre, il siriano Maher Balle, l’ha rapita nuovamente, prelevandola da scuola all’insaputa della madre, Mariana Veintimilla, 53 anni, ecuadoriana, che si era separata dall’uomo. Alle 13 di ieri, Balle è andato nella scuola media in zona Porta Romana, a Milano, dove la figlia frequenta il primo anno, e l’ha prelevata, senza che il personale dell’istituto, forse non informato, sollevasse obiezioni. Una testimone ha riferito di averlo visto con due valigie, mentre il suo cellulare risulta spento. La madre, accompagnata dall’avvocato Angelo Musicco, ha denunciato il rapimento al pm Cristian Barilli, titolare del fascicolo e ora l’uomo è ricercato.
-
Argentina: approvata legge solidarietà
(ANSA) – BUENOS AIRES, 21 DIC – Il Senato argentino ha definitivamente approvato all’alba di oggi, con 41 voti favorevoli, 23 contrari ed una astensione, la Legge di Solidarietà sociale e riattivazione economica nel testo governativo già approvato dalla Camera. Si tratta della prima legge esaminata dal Parlamento argentino dall’insediamento del presidente Alberto Fernandez il 10 dicembre scorso nel quadro dell’emergenza pubblica dichiarata dal governo che contempla cambiamenti nelle facoltà del potere esecutivo per gestire lo Stato in materia economica, finanziaria, fiscale, amministrativa, pensionistica, tariffaria, energetica, sanitaria e sociale. La Legge di Solidarietà sociale e Riattivazione produttiva prevede la dichiarazione di emergenza pubblica fino al 31 dicembre 2020, in modo da permettere al governo di applicare misure straordinarie per contrastare la crisi economica e sociale e porre le basi per promuovere lo sviluppo produttivo.
-
Archeologia a Erba, in mostra biberon del primo secolo dopo Cristo
Sabato 28 dicembre appuntamento con l’archeologia al Civico Museo di Erba con turni alle 15 e alle 16 con l’evento Un bimbo a Crevenna… 2000 anni fa, percorso guidato a cura della conservatrice. In occasione delle festività natalizie e in concomitanza con la mostra dei presepi ospitati a Villa Ceriani, il Museo Civico di Erba sarà eccezionalmente aperto sabato 28 dicembre 2019 dalle 15 alle 17 e offrirà al pubblico un percorso guidato, rivolto ad adulti e bambini, alla scoperta delle sue collezioni. I visitatori conosceranno, grazie agli interessanti resti archeologici ritrovati a Crevenna nel 1961, la storia di un bambino vissuto ad Erba nel corso del I secolo d.C. Fra i materiali esposti in sala, sarà possibile ammirare un rarissimo e curioso biberon in ceramica. Per info: tel. 031.3355341; e-mail:museoerba@comune.erba.co.it. Appuntamento: ingresso di Villa Ceriani, via Ugo Foscolo 23. Ingresso libero. Durata 30 minuti (max. 25 persone a turno).
-
Allerta in Sardegna, venti di burrasca
(ANSA) – CAGLIARI, 21 DIC – Prorogata di altre 24 ore in Sardegna l’allerta meteo per forti venti e piogge. In particolare dalle prime ore di domani si prevedono raffiche di vento sino a burrasca sulle coste settentrionali, occidentali e meridionali dell’Isola e sui rilievi maggiori, con possibili mareggiate sulle coste. inizialmente i venti soffieranno da ovest. L’avviso, diramato dalla Protezione civile regionale, è valido sino alle 18 di domenica 22 dicembre. Osservati speciali i bacini di Montevecchio-Pischinappiu, Tirso e Logudoro, dove vige il codice arancione per rischio idraulico (criticità moderata). Codice giallo (criticità ordinaria), invece, per rischio idrogeologico sui bacini dell’Iglesiente e Campidano.
-
A Betlemme la ‘cicatrice di Banksy
(ANSAmed) – TEL AVIV, 21 DIC – Banksy ha di nuovo scelto Betlemme in Cisgiordania e il ‘suo’ hotel ‘Walled off’, a ridosso del Muro di protezione di Israele, per la sua ultima opera. Intitolata ‘La cicatrice di Betlemme’ è esposta all’entrata dell’albergo – che il misterioso artista britannico ha aperto nel 2017 – e raffigura una piccola mangiatoia posta di fronte a piccoli pezzi di muro trapassato da una granata. Le parti di muro, sui quali sono apposte scritte che inneggiano all’amore, alla pace e alla libertà, sono lo sfondo della mangiatoia. Il foro della granata fa pensare a una stella al di sopra di Maria, Giuseppe e Gesù, contornati come da tradizione da un bue e da un asino. Su Instagram l’artista ha definito l’opera “una Natività modificata”.
-
Roberto Rosso si dimette da assessore
(ANSA) – TORINO, 20 DIC – Roberto Rosso, arrestato questa mattina per voto di scambio nell’ambito di una inchiesta sulla ‘Ndrangheta della guardia di finanza di Torino, ha rassegnato le dimissioni da assessore della Regione Piemonte. Secondo quanto si apprende da ambienti politici, la lettera è stata firmata in carcere ed è già nelle mani del governatore Alberto Cirio.
-
Rapina e violenza sessuale, arrestati
(ANSA) – FERRARA, 20 DIC – Hanno rapinato due quattordicenni e, in un secondo episodio, hanno tentato violenza a una ragazzina, anche lei di 14 anni: per questo due ragazzi minorenni, di 16 e 15 anni, residenti nel Ferrarese, sono stati arrestati con l’accusa di rapina e violenza sessuale. Il provvedimento è stato eseguito ieri dai carabinieri, a conclusione di un’indagine che ha richiesto tre mesi di lavoro agli inquirenti per risalire agli autori dei reati. La possibilità di reiterazione ha convinto il giudice ad allontanare i due dalle famiglie obbligandoli alla permanenza di una comunità per minori problematici.