Categoria: Sport

  • Coppa del Mondo di fioretto ad Algeri: Arianna Errigo in pedana

    Coppa del Mondo di fioretto ad Algeri: Arianna Errigo in pedana

    Inizia da Algeri la stagione di Coppa del Mondo di fioretto femminile. Da domani a domenica saliranno in pedana le migliori fiorettiste del Mondo, per l’esordio stagionale compresa Arianna Errigo, atleta cresciuta nella Comense e bronzo iridato lo scorso anno in Cina.Saranno dodici le azzurre in pedana. Per Alice Volpi sarà infatti la prima volta in gara da campionessa del mondo. Tre-giorni particolare anche per Elisa Di Francisca e Martina Batini, per entrambe sarà la gara che segna il rientro in campo internazionale dopo la gravidanza e la nascita dei rispettivi primogeniti. Oltre a loro tre, a rappresentare l’Italia in pedana ci saranno Arianna Errigo, Camilla Mancini, Chiara Cini, Erica Cipressa, Valentina De Costanzo, Beatrice Monaco, Francesca Palumbo, Elisa Vardaro e Martina Favaretto.

  • Cordata abruzzese interessata a Cantù. Rallentamento nella trattativa

    Cordata abruzzese interessata a Cantù. Rallentamento nella trattativa

    Il lavoro prosegue, anche se l’ottimismo dei giorni scorsi non è più così elevato. Gabriele Marchesani, l’uomo che guida la cordata abruzzese interessata alla Pallacanestro Cantù conferma che la trattativa rimane sempre aperta, ma non manca qualche intoppo; le problematiche riguarderebbero il fronte legato al palazzetto dello sport di Cucciago. Dmitry Gerasimenko ha dato la disponibilità a regalare la squadra, ma per quanto riguarda l’area di Cucciago – il progetto per la nuova struttura è già stato presentato – serve invece un investimento cospicuo.Cordata abruzzese dunque in stand-by con altri due gruppi che hanno manifestato il loro interesse e che sarebbero pronti a intavolare a loro volta una trattativa. I tempi stringono e presto è attesa una svolta in un senso o nell’altro.

  • Cristiano Ronaldo sul Lago di Como: il “selfie” del campione della Juventus

    Cristiano Ronaldo sul Lago di Como: il “selfie” del campione della Juventus

    Una gita sul Lago di Como prima del via del campionato di serie A, con la sua Juventus che esordirà sabato alle 18 nella trasferta di Verona con il Chievo.Anche Cristiano Ronaldo non ha resistito al fascino del Lario e si è concesso qualche ora di relax sulle rive del Lario. Sul suo seguitissimo sito Instagram (139 milioni di follower), il campione portoghese ha pubblicato un selfie tutto comasco con la compagna Georgina Rodriguez e con il figlio Cristiano Junior.Una immagine che ieri sera aveva oltre 7 milioni di “like” e che conferma la predilezione dei giocatori bianconeri per il Lago di Como.Tradizionalmente, infatti, il Lario è meta di calciatori di Milan e Inter, ma in tempi recenti non sono mancati i blitz di atleti della squadra che ha dominato il campionato italiano negli ultimi anni.Si sono visti sulle rive del Lario l’amministratore delegato Beppe Marotta (diesse del Como negli anni ’90), l’ormai ex numero uno Gianluigi Buffon, con la compagna Ilaria D’Amico, e l’attuale portiere della formazione di Massimiliano Allegri, il polacco Wojciech Szczesny, in gita nella zona di Lezzeno con la moglie Marina Luczenko, in arte MaRina, una cantante famosa in Polonia e in Ucraina (il Paese in cui è nata).

  • Da Carate al Tar del Lazio, le tappe dell’ennesima estate da dimenticare per i tifosi del Como

    Da Carate al Tar del Lazio, le tappe dell’ennesima estate da dimenticare per i tifosi del Como

    Ricorso del Como al Tar del Lazio bocciato. Nessun ripescaggio e azzurri costretti a ripartire dalla serie D. Ecco le  tappe che hanno portato all’ennesima estate da dimenticare per i tifosi del Como

    6 maggioIl Como pareggia 0-0 nella trasferta di Carate Brianza, mentre il Gozzano perde in casa con l’Arconatese. Con un successo i lariani avrebbero conquistato la promozione in C20 maggioGli azzurri vincono per 3-2 la finale dei playoff e ottengono il diritto a essere ripescati. Al termine della gara i dirigenti confermano: «È nostra intenzione chiedere di giocare in serie C nella prossima stagione»16 luglioIl quadro dei posti liberi in C è chiaro: il Como, quinto nella graduatoria dei ripescaggi, è praticamente certo di poter giocare in serie C, previa regolare consegna della documentazione.In un comunicato il club ufficializza che farà la domanda per la promozione  a tavolino18 luglioIl presidente Massimo Nicastro, dopo aver lungamente parlato nelle settimane prima di crescita, progetti e piani ambiziosi, fa clamorosamente sapere che intende lasciare la società27 luglioUltimo giorno per presentare la domanda di ripescaggio. Il Como 1907 la manda, ma, al posto della richiesta fideiussione, a pochi minuti dalla scadenza i dirigenti effettuano un bonifico compensativo.3 agostoLa Figc respinge la domanda  di ripescaggio in C del Como per la stagione 2018-2019.  La società lariana annuncia ricorso al Collegio di Garanzia del Coni.10 agostoIl Collegio di Garanzia respinge  la domanda di ripescaggio in serie C del Como 1907

  • Dai bolidi alle gare di ciclismo. La svolta di Andrea Sonvico

    Dai bolidi alle gare di ciclismo. La svolta di Andrea Sonvico

    Dalle auto più veloci, nei circuiti più importanti, alle gare di ciclismo amatoriale, Mondiale compreso.È la svolta che ha preso la carriera sportiva di Andrea Sonvico, 34 anni, che dopo anni di carriera nel motorsport ad alto livello (con un titolo di campione Italiano Gran Turismo nel 2011) si è dato al ciclismo, anche se non ha abbandonato le auto, visto che è istruttore Ferrari e Maserati. Domenica Andrea sarà al via della Tre Valli Varesine, prova di qualificazione alla rassegna iridata 2019, organizzata in Polonia.«Ho scoperto la bici per caso nel 2014 – spiega Sonvico – quando, gareggiando per Ferrari nell’Europeo GT dovevo allenare il fisico per la 24 Ore di Spa: un collega pilota mi ha suggerito di provare con la bicicletta per arrivare a trascorrere oltre due ore in sella. In quel periodo è nato per me un nuovo amore e in luglio ho accettato l’invito a partecipare alla Gran Fondo La Montblanc».«Dal 2015 ho iniziato con la prima stagione granfondistica amatoriale ed anche con una vera preparazione improntata sulla bici – aggiunge il comasco – Ora difendo i colori di una squadra prestigiosa come il Team De Rosa Santini».Una carriera che è passata anche dall Mondiale 2018. «Tutto è nato a metà del 2017, quando alla Tre Valli Varesine era stata assegnata la validità di prova di qualificazione per il Mondiale Amatori, che si sarebbe tenuto il 2 settembre 2018 proprio nella città lombarda. L’obbiettivo era quello di entrare nel primo 25% dei classificati e ci sono riuscito».«Non avevo tenuto conto però che il mio lavoro di istruttore Ferrari mi avrebbe tenuto lontano dalla bici per 50 giorni – spiega ancora Sonvico – Sono tornato in sella a metà luglio ed è stata una dura rincorsa per ritrovare la condizione per il Mondiale, che comunque è andato bene: mi sono classificato tra i primi 100 ciclisti amatori, di tutto il mondo, esattamente al 98° posto, e per me è stato motivo di orgoglio».Il prossimo impegno, come detto, nel weekend, quando Andrea Sonvico sarà al via della Tre Valli Varesine, che assegnerà il pass iridato per il prossimo anno. «Non lo nascondo: l’obiettivo è la qualificazione ai Mondiali in Polonia del 2019», conclude.

  • Davide Ballerini pronto per l’Australia. L’esordio con il Team Astana al Tour Down Under

    Davide Ballerini pronto per l’Australia. L’esordio con il Team Astana al Tour Down Under

    Conto alla rovescia per la prima uscita stagionale di Davide Ballerini. Il ciclista comasco sarà infatti impegnato dal 15 al 20 gennaio in Australia nel Tour Down Under, gara che aprirà la stagione 2019 del ciclismo mondiale.Subito in strada, dunque, il ciclista Professionista comasco, che da questa stagione si è accasato al Team Astana, tra i più importanti club del mondo.Proprio la società che ha la sua base in Kazakistan ha appena pubblicato le foto ufficiali del corridore comasco con la nuova maglia, immagini disponibili dal 2019, visto che prima, per ragioni contrattuali legate alla precedente formazione di Davide, non potevan essere diffuseDavide Ballerini in Australia partirà con il numero 101, e sarà affiancato, con il Team Astana, dall’altro italiano Manuele Boaro, dal belga Laurens De Vreese, dallo spagnolo Luis Leon Sanchez Gil e dai kazaki Daniil Fominykh, Yevgeniy Gidich e Artyom Zacharov.La corsa australiana scatterà il 15 gennaio, con la tappa North Adelaide-Port Adelaide, di 132 chilometri.Ballerini viene subito schierato per consentirgli di entrare in forma, visto che il ciclista comasco sarà uno dei leader del Team Astana nella campagna del Belgio, tra febbraio e marzo. La squadra, infatti, conta molto su di lui per risultati importanti nelle “classiche” che si disputano in quel periodo.

  • Davide Valsecchi in gara nel weekend al Franciacorta Rally Show

    Davide Valsecchi in gara nel weekend al Franciacorta Rally Show

    Nel fine settimana all’autodromo di Franciacorta va in scena l’omonimo Rally Show, gara che prevede, fra sabato e domenica, la disputa di sei prove speciali. Tra i partecipanti, i bresciani Luca Pedersoli (già vincitore del Tricolore Wrc al rally Aci Como-Etv) e Alex Caffi (ex pilota di Formula 1). A difendere i colori comaschi, un driver d’eccezione, Davide Valsecchi, già iridato di Gp2 e ora commentatore televisivo. Il pilota erbese corre con una Mini Cooper, affiancato dal copilota e amico Tommaso Henssler Paleari.

  • Derby Sondrio-Como, biglietti in vendita allo stadio Sinigaglia

    Derby Sondrio-Como, biglietti in vendita allo stadio Sinigaglia

    Biglietti in vendita allo stadio Sinigaglia per il derby di domenica che vedrà impegnati a Sondrio la formazione valtellinese e il Como. Per i tifosi azzurri che volessero affrontare la trasferta, i tagliandi possono essere acquistati in anticipo nella sede del club lariano, fino a domani in orari d’ufficio e nella giornata di sabato fino a mezzogiorno. Il costo del biglietto d’accesso allo stadio (nella foto) è di 10 euro (8 ridotto, riservato alle donne e agli over 65).

  • Domande per i ripescaggi in serie C: il termine è venerdì 27 luglio

    Domande per i ripescaggi in serie C: il termine è venerdì 27 luglio

    Venerdì 27 luglio alle ore 13 è il termine ultimo per le domande di ripescaggio nei campionati di serie B e serie C. Lo ha comunicato  il commissario straordinario della Federcalcio, Roberto Fabbricini.fissando tutti i dettagli relativi alla presentazione. Un discorso che, come è noto, interessa da vicino anche il Como 1907 e che ha portato alla scelta del presidente Massimo Nicastro – che avrebbe preferito ripartire dalla D – di lasciare la compagine societaria.

    Con un’altra delibera, Fabbricini ha inoltre  fissato il termine di venerdì 27 luglio alle ore 13 anche per la presentazione delle domande da parte dei club di serie A che abbiano interesse a candidare le loro Seconde squadre per il campionato di serie C 2018-2019.

  • Domani il Piccolo Giro di Lombardia transita dal Comasco. Attenzione alle strade chiuse

    Domani il Piccolo Giro di Lombardia transita dal Comasco. Attenzione alle strade chiuse

    Tornano sulle strade lariane gli Elite ed Under 23 con il classico Piccolo Giro di Lombardia, gara internazionale che quest’anno raggiunge il traguardo delle novanta edizioni.Il percorso sarà nel solco della tradizione. Dopo la partenza da Oggiono, oggi alle 12, gli atleti si dirigeranno verso il territorio comasco toccando Erba (verso le 12.15), Albavilla (12.20), Orsenigo (12.23), Anzano del Parco (12.30), Lambrugo (12.35). Chi deve spostarsi tenga dunque conto di questi orari e del fatto che la strada sarà chiusa qualche minuto prima.Poi il “Piccolo” punterà su Olginate e Malgrate da dove, costeggiando la sponda interna del ramo orientale del Lario raggiungerà Guello di Bellagio (ore 14.35) per iniziare l’ascesa al Colle del Ghisallo a quota 754 metri dopo aver percorso 113 chilometri (ore 13.45). Dopo il Gran Premio della Montagna, posto accanto al Santuario, i corridori ritorneranno nel Lecchese affrontare l’ascesa verso Ello-Colle Brianza. Quindi discesa su Dolzago e, prima del finale ad Oggiono, lo strappo di Marconaga a 7 chilometri dalla conclusione con arrivo previsto intorno alle 16.15.