Va bene, firmo | Giorgia Meloni fa il regalo di fine estate agli italiani: torna il Superbonus Casa

Giorgia Meloni - CorrierediComo.it

Giorgia Meloni - CorrierediComo.it (Fonte X)

Finalmente una buona notizia per gli italiani: da settembre torna il Superbonus per la casa. Ecco come richiederlo e le tempistiche entro cui sarà possibile usufruirne.

Il Governo Meloni si prepara a consolidare il proprio prestigio con una nuova iniziativa: l’Esecutivo ha infatti posto al centro della manovra 2025 alcune misure per sostenere le famiglie italiane, tartassate da molti mesi dal carovita e dall’inflazione martellante.

In particolare, la Premier si sta concentrando su incentivi che alleggeriscono il carico economico dei nuclei familiari, promuovendo al contempo la produzione europea e la sostenibilità, con un occhio di riguardo al Made in Italy.

Se anche tu attendevi da tempo il momento propizio per compiere investimenti corposi per la tua casa, sei nel posto giusto: da settembre potrai infatti usufruire di uno sconto diretto per effettuare migliorie al tuo immobile.

Attenzione, però: l’incentivo sarà disponibile solo fino a esaurimento fondi, a fronte di uno stanziamento di 48 milioni di euro, e non è previsto alcun click day.

Il nuovo Superbonus casa

Il nuovo bonus offrirà uno sconto diretto del 30% sul prezzo di acquisto di nuovi elettrodomestici, come frigoriferi, lavastoviglie, lavatrici e forni, purché prodotti nell’Unione Europea e fino a un massimo di 100 euro, cifra che sale a 200 euro per le famiglie con ISEE inferiore a 25.000 euro.

L’incentivo, però, richiede la rottamazione di un vecchio apparecchio di classe energetica inferiore e il suo corretto smaltimento. Non ci sono vincoli rigidi per la classe energetica: un compromesso per favorire i produttori italiani. Per richiederlo, è sufficiente registrarsi sulla piattaforma PagoPa, caricando i dati dell’acquisto, la prova della rottamazione e, per lo sconto massimo, anche l’attestazione ISEE. Il contributo verrà applicato direttamente in fattura dal rivenditore, che recupererà l’importo tramite credito d’imposta. Come anticipato, non è previsto un click day: il bonus sarà disponibile fino a esaurimento fondi, con un decreto attuativo atteso a breve in Gazzetta Ufficiale. Si consiglia perciò di monitorare il sito governativo e di agire tempestivamente, in modo da usufruire dal vantaggioso sconto immediato.

Superbonus casa - CorrierediComo.it
Superbonus casa – CorrierediComo.it (Fonte Pixabay)

Ma c’è anche il Bonus Mobili

Ottime notizie anche per chi vuole rinfrescare gli interni della propria casa, arredando a nuovo camere da letto e stanze ausiliarie. Grazie al Bonus Mobili 2025, infatti, i richiedenti potranno usufruire di una detrazione IRPEF del 50% su una spesa massima di 5.000 euro per acquisti legati a ristrutturazioni.

Nel bonus rientra l’acquisto di letti, armadi, librerie, sedie, divani e persino cucine; occorrerà però aver avviato una ristrutturazione edilizia – manutenzione straordinaria, restauro o risanamento conservativo – su un immobile residenziale a partire dal 1 gennaio 2024, effettuando tutti i pagamenti con metodi tracciabili e conservando fatture, ricevute e la documentazione dei vari interventi, inserendo le spese nella Dichiarazione dei Redditi dell’anno successivo all’acquisto. Salvo ulteriori proroghe, il Bonus Mobili resterà valido fino al 31 dicembre 2025.