Categoria: A004

  • Covid: Gb, record di casi e morti a 68.000 e 1.325

    Covid: Gb, record di casi e morti a 68.000 e 1.325

    (ANSA) – LONDRA, 08 GEN – Nuovi picchi assoluti di contagi e di morti per Covid nel Regno Unito, alle prese con il dilagare di varianti più virulente del coronavirus emerse in queste settimane, che salgono rispettivamente a 68.053 e a 1.325 ultime 24 ore secondo i dati odierni diffusi dal governo britannico. Mentre è record anche dei test quotidiani, che schizzano a quasi 620.000. Intanto l’indice Rt di diffusione dell’infezione – calcolato prima dell’entrata in vigore del terzo lockdown – è stato rivisto da 1,1-1,1,3 a 1-1,4, in lieve calo nei territori meno colpiti, ma in aumento nelle aree più investite dalla nuova variante come quella di Londra. (ANSA).

  • Covid, il Brasile supera gli 8 milioni di casi di contagio

    (ANSA) – SAN PAOLO (BRASILE), 09 GEN – Il Brasile ha superato gli 8 milioni di casi contagio da Covid-19 dall’inizio della pandemia, dopo gli ultimi 85 mila registrati in un giorno. I decessi nelle ultime 24 ore nel Paese sudamericano sono stati 1.379, il numero più alto dallo scorso 4 agosto, per un totale di 201.542. I casi guariti sono stati invece 7,13 milioni, secondo i dati dell’università americana Johns Hopkins. Il Brasile è terzo al mondo per numero di contagi totali (dopo Usa e India) e secondo per numero di decessi (dopo gli Usa). (ANSA).

  • Covid: in Spagna crolla il turismo, -90% su base annua

    Covid: in Spagna crolla il turismo, -90% su base annua

    (ANSA) – ROMA, 05 GEN – Gli arrivi di turisti internazionali in Spagna sono diminuiti del 90% su base annua a novembre, secondo i dati ufficiali, dopo che le autorità hanno imposto nuove restrizioni ai viaggi per frenare l’aumento delle infezioni da coronavirus. Lo riferisce il Guardian online. Nei primi undici mesi dell’anno, circa 19 milioni di turisti stranieri hanno visitato la Spagna, il 78% in meno rispetto allo stesso periodo del 2019, ha affermato l’Istituto nazionale di statistica del Paese (Ine). I turisti hanno speso il 91% in meno a novembre rispetto allo stesso mese di un anno fa, ha aggiunto. (ANSA).

  • Covid, India: oltre 150 mila il totale dei decessi

    Covid, India: oltre 150 mila il totale dei decessi

    (ANSA) – ROMA, 09 GEN – Ha superato quota 150 mila (150.570) il numero totale dei decessi legati al Covid-19 ufficialmente registrati in India dall’inizio della pandemia, secondo i dati dell’università americana Johns Hopkins. I contagi totali nel Paese asiatico sono stati finora 10,41 milioni, di cui 10,03 guariti. L’India è seconda al mondo dopo gli Stati Uniti per numero di contagi e terza dietro a Usa e Brasile per numero di vittime da coronavirus. (ANSA).

  • Covid: Johnson rinvia visita di fine gennaio in India

    Covid: Johnson rinvia visita di fine gennaio in India

    (ANSA) – LONDRA, 05 GEN – Il primo ministro britannico Boris Johnson ha deciso di rinviare una visita ufficiale in India, annunciata nelle settimane scorso per fine gennaio su invito di New Delhi. Lo ha reso noto Downing Street, in relazione agli impegni del premier Tory legati all’emergenza Covid dopo l’annuncio dell’imposizione di un terzo lockdown generale nel Regno concepito per fronteggiare, probabilmente sino a fine febbraio, l’impennata di contagi determinata dalle nuove varianti del virus. La visita in India era stata annunciata come la prima della nuova era post Brexit. (ANSA).

  • Covid: ospedali Londra a rischio deficit di posti letto

    Covid: ospedali Londra a rischio deficit di posti letto

    (ANSA) – LONDRA, 07 GEN – Si ripresenta lo spettro del collasso da eccesso di ricoveri per Covid in molti ospedali di Londra. Lo denunciano i media riprendendo oggi dati di un modello illustrato ieri da dirigenti sanitari della capitale britannica in base al quale la realtà ospedaliera della metropoli rischia a ritrovarsi a dover affrontare un deficit compreso fra quasi 2000 e oltre 5400 posti letto entro meno di due settimane, il 19 gennaio – a seconda che si prenda in considerazione lo scenario meno allarmante o quello estremo – se l’afflusso non inizierà a calare in modo rilevante sulla scia dello stringente terzo lockdown nazionale appena imposto sull’isola dal governo di Boris Johnson. Il dato riguarda tutti i reparti, ha indicato il dottor Vin Diwakar, uno dei responsabili del servizio sanitario (Nhs) in città. Mentre in terapia intensiva potrebbero mancare, alla stessa data, 417 posti rispetto alle necessità se l’incremento giornaliero dei ricoveri salirà del 4% (nell’ultima settimana è stato del 4,8%), di 665 se crescerà del 5% (“scenario medio”) e di 945 se s’impennerà al 6% (“scenario peggiore”). Una carenza che costringerebbe nel caso a cercare spazio per i pazienti negli ospedali di altre città inglesi al momento meno colpite dai contagi e che, secondo Diwakar, non sarebbe compensata del tutto neppure dalla riapertura del ciclopico ospedale da campo (Nightingale Hospital) installato durante l’ondata di primavera della pandemia nel maggior quartiere fieristico di Londra. (ANSA).

  • Covid: Rutte ammette, Olanda impreparata sui vaccini

    Covid: Rutte ammette, Olanda impreparata sui vaccini

    (ANSA) – ROMA, 05 GEN – Il premier olandese Mark Rutte ha ammesso l’impreparazione del suo governo sulle vaccinazioni anti-coronavirus. Nonostante le centinaia di migliaia di dosi di vaccino arrivate, l’Olanda comincerà il suo piano domani, ultimo Paese nell’Ue. “Abbiamo ricevuto un vaccino diverso da quello che ci aspettavamo e prima del previsto”, ha detto Rutte in Parlamento. Il premier olandese ha spiegato di essere stato colto di sorpresa dall’approvazione, il 21 dicembre, da parte dell’Ema del vaccino Pfizer-BioNtech. “Non siamo preparati a distribuire un vaccino che deve essere conservato a -70 gradi”, ha ammesso. (ANSA).

  • Covid:boom casi in California,a Los Angeles 1 su 10 ha virus

    Covid:boom casi in California,a Los Angeles 1 su 10 ha virus

    (ANSA) – NEW YORK, 09 GEN – Boom di contagi in California, dove nella contea di Los Angels ormai quasi un residente su dieci ha il Covid. Presi d’assalto, gli ospedali sono stati costretti a chiudere le porte dei loro pronto soccorsi in alcuni casi, riporta il New York Times. “Stiamo vivendo il nostro ‘New York moment’”, dice Robert Kim-Farley, esperto di malattie infettive dell’Università della California, riferendosi alla primavera scorsa quando New York era l’epicentro del Covid negli Stati Uniti. (ANSA).

  • Covid:’Maggior parte guariti ha avuto 1 sintomo per 6 mesi’

    Covid:’Maggior parte guariti ha avuto 1 sintomo per 6 mesi’

    (ANSA) – ROMA, 09 GEN – Tre quarti delle persone guarite dal coronavirus hanno continuato ad avere almeno un sintomo della malattia per sei mesi. Lo rivela un nuovo studio pubblicato su The Lancet basato su 1.700 ex pazienti dell’ospedale Jin Yin-tan di Wuhan, la città cinese dove il Covid ha avuto origine. Nelle maggior parte dei casi (63%) si è trattato di stanchezza e dolori muscolari, quindi insonnia (26%) e infine ansia e depressione (23%) (ANSA).

  • India: campagna vaccinazione Covid partirà il 16 gennaio

    India: campagna vaccinazione Covid partirà il 16 gennaio

    (ANSA) – NUOVA DELHI, 09 GEN – L’India avvierà la campagna di vaccinazione anti Covid-19 il 16 gennaio: lo rende noto il governo centrale in un comunicato. I primi ad essere vaccinati saranno i lavoratori del settore sanitario e gli agenti delle forze di sicurezza, circa 30 milioni di persone, seguiti da tutti i cittadini di età superiore ai 50 anni. Verranno poi immunizzati gli indiani sotto i 50 anni che soffrono di patologie croniche, e che costituiscono un gruppo di quasi 270 milioni. Nelle scorse settimane il governo ha organizzato in tutto il paese una serie di esercitazioni per prepararsi alla campagna di vaccinazione, che sarà una delle più estese della storia del paese: oltre 600 mila operatori sanitari sono stati istruiti su come somministrare le dosi. (ANSA).