Categoria: Ansa

  • Covid: Oms a Wuhan, raccogliamo dati mai visti finora

    (ANSA) – ROMA, 03 FEB – Il team di super esperti dell’Oms in visita a Wuhan sta raccogliendo “dati che nessuno aveva mai ottenuto sinora”. Lo ha raccontato, in un’intervista a Skynews, uno degli scienziati che compongono la squadra Peter Daszak. “Il corpo di informazioni che stiamo mettendo insieme è di grande valore e ci sta portando nella giusta direzione” per quanto riguarda le origini del coronavirus. Daszak e gli altri ricercatori oggi si sono recati in visita all’Istituto di virologia della metropoli cinese dal quale, secondo alcune ipotesi circolate soprattutto le settimane immediatamente successive alla comparsa del Covid-19, potrebbe essere ‘scappato’ il virus. “Le tesi sono ancora tutte sul tavolo, siamo aperti a tutto”, ha spiegato Daszak che da anni collabora con l’Istituto e con la dottoressa Shi Zhengli, la scienziata cinese nota come ‘Bat woman’ per le sue ricerche sui pipistrelli. “Se i dati ci porteranno ad un mercato del pesce è lì che andremo, se ci porteranno in un allevamento di animali selvatici e lì che andremo, se ci porteranno in un laboratorio è lì che andremo”, ha spiegato Daszak, la cui nomina nel team dell’Oms è stata oggetto di qualche critica visti i suoi stretti legami con la Cina. (ANSA).

  • Covid: Perù, ricoveri salgono a record 14.333

    (ANSA) – LIMA, 13 FEB – I ricoveri dovuti al coronavirus in Perù sono aumentati ieri a quota 14.333, ben 213 in più rispetto a giovedì e il livello più alto dal 17 agosto scorso, quando erano 14.181: lo ha reso noto il ministero della Sanità. Sempre secondo i dati ufficiali aggiornati a ieri, il Paese registra finora un totale di 1.229.748 casi confermati del virus (con un incremento di 8.439 contagi nelle ultime 24 ore) e 43.255 decessi (di cui 210 ieri). (ANSA).

  • Covid: Usa, il bilancio dei morti supera quota 480mila

    (ANSA) – ROMA, 13 FEB – Gli Stati Uniti hanno registrato ieri 97.525 nuovi casi di coronavirus e ulteriori 5.323 decessi legati alla malattia: è quanto emerge dai conteggi della Johns Hopkins University, riporta la Cnn. Il bilancio delle vittime include oltre 2.400 morti nello Stato dell’Ohio che in precedenza non erano stati conteggiati. I nuovi dati portano il totale dei contagi dall’inizio della pandemia a quota 27.490.037 e quello dei morti a quota 480.767. Finora sono state distribuite nel Paese almeno 69.014.725 dosi di vaccini ed almeno 48.410.558 sono state somministrate.(ANSA).

  • Cronometristi: sconfitto Ravà, Rondinone nuovo n.1 federale

    (ANSA) – ROMA, 13 FEB – La federazione italiana cronometristi volta pagina. E’ infatti Antonio Rondinone il nuovo presidente federale per il quadriennio 2021-2024, che nell’assemblea elettiva ha battuto il numero uno uscente, Gianfranco Ravà, con 60 voti contro 40 (102 le preferenze espresse, una scheda bianca). Ravà è il primo presidente federale uscente a non essere riconfermato. “Sono molto soddisfatto dell’esito elettorale – le parole di Rondinone, 56 anni, già vicepresidente vicario della federazione, nato a Taranto ma residente a Ferrara dove lavora presso il Crea-Consiglio per la Ricerca in Agricoltura -. Adesso dobbiamo metterci tutti a lavorare senza divisioni. Per prima cosa ci impegneremo sulle problematiche delle associazioni”. Sono stati inoltre eletti nel Consiglio federale Francesco Furnò, Marco Barilari, Natascia Demurtas, Roberto Ferrando, Pierluigi Giambra, Giorgio Chinellato, Luigi Canepuzzi, Alberto Biagino, Maria Pia Francescato, Elena Bonavita. (ANSA).

  • Ecuador: elezioni, si riconteranno voti di 17 su 24 province

    (ANSA) – QUITO, 12 FEB – Il Consiglio nazionale elettorale (Cne) dell’Ecuador ha annunciato a Quito che al termine dell’incontro ieri fra i candidati Guillermo Lasso e Yaku Pérez è stato deciso un nuovo conteggio dei voti espressi in 17 province nelle elezioni presidenziali di domenica scorsa. Si tratta, ha dichiarato la presidente del Cne Diana Atamaint, del 100% dei voti della provincia di Guayas e del 50% di quelli di altre 16 delle 24 province ecuadoriane, non ancora specificate. “Vogliamo dare sicurezza alla cittadinanza – ha ancora detto Atamaint – e per questo insieme all’Organizzazione degli Stati americani (Osa) abbiamo facilitato questo accordo” che deve stabilire chi, fra il conservatore Lasso (19,74%) e l’ambientalista indigeno Pérez (19,38%), passerà al ballottaggio per sfidare l’11 aprile il candidato progressista Andrés Arauz (32,7%). (ANSA).

  • Ferrovie: guasto linea elettrica a Milano, disagi e ritardi

    (ANSA) – MILANO, 13 FEB – Ha causato disagi e ritardi di oltre due ore il guasto alla linea di alimentazione elettrica che si è verificato questa mattina dopo le 7 nel nodo di Milano. La circolazione è bloccata fra le stazioni di Rogoredo e Lambrate, dove i tecnici di Rfi stanno lavorando per ripristinare l’alimentazione. Di conseguenza l’offerta dei treni viene riprogrammata sulle linee interessate, ovvero Milano Bologna, Milano Venezia e Milano Pavia. I treni Alta Velocità sono attestati a Milano Rogoredo e a Milano Lambrate, alcuni treni sono deviati via Milano Greco Pirelli. Fra i convogli con più ritardo il Torino Porta Nuova- Reggio Calabria centrale con oltre 170 minuti. Sono in corso di accertamento le cause del guasto. (ANSA).

  • Governo: Malagò “contenti”

    (ANSA) – ROMA, 13 FEB – “Il mondo dello sport ha grande fiducia nel presidente Mattarella che da sempre ha dimostrato una sensibilità fuori dal comune. Del presidente Draghi conosciamo bene la sua simpatia per il nostro mondo e la sua credibilità. Non possiamo che essere contenti”. Lo dice il presidente del Coni, Giovanni Malagò, da Cortina dove sono in corso i mondiali di sci alpino, a proposito del governo appena formato nel quale non è presente un ministero dello sport. (ANSA).

  • Incendio in baraccopoli migranti nel casertano, un morto

    (ANSA) – ROMA, 13 FEB – Un incendio è divampato in una baraccopoli abitata a extracomunitari a Parete, in provincia di Caserta. I vigili del fuoco, che sono al lavoro per spegnere le fiamme che hanno interessato diverse baracche, hanno già recuperato il corpo di un uomo, ma non è escluso che ci siano altre persone coinvolte. Il campo, secondo il racconto di alcuni testimoni ai vigili del fuoco, è abitato da migranti impegnati nei lavori agricoli. (ANSA).

  • Indice Pmi servizi gennaio balza a 44,7 punti

    (ANSA) – ROMA, 03 FEB – Balzo dell’indice Pmi dei servizi in Italia: a gennaio è salito a 44,7 punti dai 39,7 di dicembre scorso. L’indice è anche superiore alle attese degli analisti che lo avevano stimato a quota 39,3. In rialzo anche l’indice composito a 47,2 punti dai 43 di dicembre (gli analisti prevedevano 42,9). (ANSA).

  • Intesa: nel 2021 fusione Ubi e lavoro per nuovo piano

    (ANSA) – MILANO, 13 FEB – Archiviato l’anno della pandemia, Intesa Sanpaolo si proietta verso il futuro e punta a raggiungere l’obiettivo di un utile da 5 miliardi nel 2022. Il 2021 sarà l’anno della fusione di Ubi Banca e la messa a punto del nuovo piano d’impresa. La banca guidata da Carlo Messina prevede per il 2021 un utile di 3,5 miliardi di euro. Resta centrale la remunerazione degli azionisti e, una volta superate le restrizioni della Bce, ci sarà la doppia cedola. A maggio è in arrivo la distribuzione di 700 milioni di dividendi in contanti e la successiva richiesta alla Bce di distribuire, dalle riserve, la parte restante pari al 75% di 3,5 miliardi di utile netto normalizzato 2020. In cantiere poi l’acconto sul 2021, dopo l’approvazione della modifica statutaria da parte della Banca Centrale Europea e dell’assemblea straordinaria. A fine anno sarà messo a punto il nuovo piano d’impresa che sarà poi presentato a inizio 2022. (ANSA).