La finanza sostenibile protagonista con il Soroptimist

La finanza sostenibile protagonista con il Soroptimist

Grande partecipazione e attenzione ieri sera nella Sala Bianca del Teatro Sociale di Como per la conviviale del Soroptimist International Club Como, con un ospite d’eccezione, ovvero Marco Morganti, ad di Banca Prossima e responsabile del Found for Impact di Intesa Sanpaolo. Morganti, marchigiano di Macerata, una laurea in filosofia, dopo aver seguito i progetti sociali per Banca Intesa sotto la guida del comasco Corrado Passera, nel 2006 ha iniziato a studiare il progetto di una banca esclusivamente dedicata al no profit, Banca Prossima, appunto, diventandone l’ad.

“Per un’economia generativa, il “dovere civile” del profitto” è il titolo del suo intervento, introdotto dalla presidente di Soroptimist, l’imprenditrice Simona Roveda.«Nel mio mandato sto cercando di affrontare la sostenibilità in tute le sue forme – spiega Simona Roveda – Anche la finanza può essere sostenibile e reggere un’economia sociale, come ha ben spiegato Marco Morganti».«Anche a Davos, dove è in corso il World Economic Forum – aggiunge la presidente del Soroptimist Como – si sta parlando della globalizzazione 4.0, che è incentrata sull’uomo. Intesa Sanpaolo tra l’altro è stata confermata per il terzo anno consecutivo l’unica banca italiana tra le 100 società quotate più sostenibili al mondo secondo Corporate Knights, la rivista canadese specializzata in sostenibilità», conclude.