(ANSA) – ROMA, 27 DIC – Dollaro debole ed euro in rialzo questa mattina sui mercati internazionali. La moneta unica viene scambiata a 1,1203 dollari, in rialzo dello 0,2% dalla chiusura di venerdì. L’euro vale inoltre 122,30 yen mentre il dollaro perde anche rispetto alla valuta giapponese che vale 109,14 dollari (+0,3% dalla chiusura).
Blog
-
Calcio: serie B; 13 squalificati, due turni a Iemmello
(ANSA) – ROMA, 30 DIC – Sono 13 i calciatori squalificati dal giudice sportivo di serie B in relazione alla 19/a giornata di campionato. Tutti staranno fermi per un turno, ad eccezione di Iemmello (Perugia), che salterà due gare essendo stato espulso “per comportamento scorretto nei confronti di un avversario e per avere, a seguito di una decisione arbitrale, rivolto al direttore di gara espressioni offensive”. Una giornata di squalifica è stata inflitta ad Andreoni (Ascoli), espulso per doppia ammonizione, e a Rosi (Perugia), espulso per un fallo grave di gioco. Stessa sanzione per altri dieci giocatori, che erano tutti diffidati: Almici (Pordenone), Aya e Masucci (Pisa), Coppolaro (Entella), Di Tacchio, Karo e Kiyine (Salernitana), Dickmann e Vaisanen (Chievo) e Fornasier (Trapani). Tra i tecnici, due giornate di squalifica a Spighi (Venezia) “per avere contestato l’operato arbitrale rivolgendo un espressione ingiuriosa agli ufficiali di gara” e una a Rubinacci (Frosinone) “per essere entrato sul terreno di gioco per impartire disposizioni tecniche ai calciatori”. (ANSA).
-
Calcio: Roma; squadra al lavoro, 1 gennaio con tifosi
(ANSA) – ROMA, 30 DIC – Dopo una settimana di riposo per le festività di Natale – e mentre stanno accelerando le operazioni di cessione della società – la Roma è tornata al lavoro a Trigoria per cominciare a prepararsi in vista delle ripresa del campionato. La squadra di Paulo Fonseca comincerà il 2020 in casa, allo stadio Olimpico, ospitando il Torino. Il primo gennaio però i tifosi giallorossi avranno già l’opportunità di tornare a vedere dal vivo i propri beniamini visto che Florenzi e compagni disputeranno un allenamento aperto al pubblico (massimo 2600 persone sulle tribune) allo stadio Tre Fontane. (ANSA).
-
Calcio: Roma chiude bene in Borsa, +3,5%
(ANSA) – MILANO, 30 DIC – Seduta positiva per l’A.S. Roma in Borsa a Milano dopo che la società ha ufficializzato la trattativa per l’acquisto del club di James Pallotta da parte di Dan Friedkin, pur spiegando che al momento “non è stato ancora formalizzato alcun accordo definitivo per la cessione”. Il titolo in Piazza Affari ha chiuso in aumento del 3,5% a 0,68 euro, dopo aver toccato in corso di giornata rialzi anche del 10%, con un effetto positivo sulla Lazio, il cui titolo è cresciuto del 7,3% finale a quota 1,5 euro. In linea con il listino generale invece la Juventus, che ha segnato un calo dello 0,6% a 1,24 euro.
-
Calcio: Benzema col Real Madrid fino al 2022
(ANSA) – ROMA, 30 DIC – Karim Benzema indosserà la maglia del Real Madrid un anno in più fino al 2022. L’attaccante francese ha infatti raggiunto un accordo per estendere di un anno il suo contratto che doveva scadere nel 2021). L’attaccante francese ha appena compiuto 32 anni e, nel giugno 2022, Alla scadenza del nuovo contratto ne avrà 34 ma il club lo considera uno dei pezzi chiave della squadra, come ha più volte sottolineato il presidente del club, Florentino Perez. (ANSA).
-
Botti, Firenze li vieta in area Unesco
(ANSA) – FIRENZE, 30 DIC – Niente botti e zero vetri in tutta la parte del centro storico di Firenze che rientra nella delimitazione dell’area Unesco e che comprende piazze e luoghi dove si svolgeranno gli eventi organizzati dal Comune: tra queste, piazza Santissima Annunziata, piazza della Signoria, piazza del Duomo, piazza Santa Maria Novella. L’area interessata dai divieti, è stato stabilito dall’ordinanza che recepisce richieste del Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica, riguarda anche strade come viale Strozzi, viale Fratelli Rosselli, ponte Vespucci, lungarno Soderini, Ponte San Niccolò, piazza Beccaria, viale Gramsci, piazza della Libertà, viale Lavagnini e viale Strozzi. I divieti saranno in vigore dalle 19 del 31 dicembre fino alle 3 del 1 gennaio. Non si potrà vendere e somministrare “per asporto bevande di qualsiasi natura in contenitori di vetro” ma pure “detenere, anche per proprio consumo, bevande di qualsiasi natura in contenitori di vetro”.
-
Botti: a Pisa ambulanza con i veterinari
(ANSA) – PISA, 30 DIC – A Pisa la notte di Capodanno saranno in servizio i volontari del Nogra (Nucleo Operativo Guardia Rurale Ausiliaria) – Guardie zoofile per prestare soccorso ad animali che avessero necessità di cure, in particolare riguardo alle conseguenze dei cosiddetti botti. E in piazza Vittorio Emanuele II e in altre zone del centro dalle 21 fino alle 2 sarà a disposizione anche l’ambulanza veterinaria. “Saremo a disposizione – spiega Michele Mennucci, presidente del Nogra – di quanti dovessero avere una qualche urgenza per i propri animali. Nella notte di Capodanno il problema maggiore, in particolare per cani e gatti, sono botti e fuochi d’artificio, pertanto raccomandiamo di non portarli in centro se si ha consapevolezza che si impauriscano facilmente e allo stesso tempo di tenerli in casa anziché nei giardini perché potrebbero fuggire. Inoltre, si consiglia di tenerli in una stanza con televisore acceso per distrarli dai rumori, in particolar modo se rimangono soli in casa”.
-
Borsa:Jerusalmi, 35 Ipo, record dal 2000
(ANSA) – MILANO, 30 DIC – “Il 2019 è stato un anno molto positivo per Borsa Italiana, che con 41 nuove ammissioni e 35 Ipo segna il secondo miglior risultato dopo il record del 2000”. Lo afferma l’amministratore delegato di Borsa Italiana Raffaele Jerusalmi nell’ultimo giorno di contrattazioni del listino. “Anche la capitalizzazione è cresciuta del 20,1% rispetto al 2018 – prosegue – e oggi con 651 miliardi di euro è pari al 36,8% del Pil”. “Nel 2019 – spiega – abbiamo continuato a lavorare per contribuire allo sviluppo delle aziende italiane e alla loro crescita”. Uno sviluppo “dimensionale” per le imprese italiane, avvenuto “anche attraverso il mercato dei capitali”. “Siamo stati onorati quest’anno – sottolinea il manager – di aver ricevuto numerose visite istituzionali tra cui quella del presidente della Repubblica Sergio Mattarella e del presidente del Consiglio dei ministri Giuseppe Conte, a conferma del ruolo sempre più centrale e strategico di Borsa Italiana per la crescita economica del nostro Paese”.
-
Borsa: Tokyo, apertura in calo (-0,32%)
(ANSA) – TOKYO, 30 DIC – La Borsa di Tokyo avvia l’ultima seduta dell’anno col segno meno, malgrado il rally degli indici azionari Usa. Da inizio anno il Nikkei ha fatto segnare un rialzo del 19,1%, assestandosi venerdì scorso ai massimi livelli in 14 mesi. In apertura di scambi l’indice di riferimento cede lo 0,32%, a quota 23,761.82 e con una perdita di 55 punti. Sul mercato dei cambi lo yen si mantiene stabile sul dollaro a 109,40 e sull’euro a 122,30.
-
Borsa: Milano in rosso, soffrono utility
(ANSA) – MILANO, 30 DIC – La Borsa di Milano prosegue in rosso appesantita dalle utility dopo la delibera sulla regolamentazione delle tariffe per il 2020-2025. A Piazza Affari, dove il Ftse Mib è in linea con gli altri listini del Vecchio continente, corre l’As Roma (+5%), dopo la conferma delle trattative per la cessione della società. Tra le utility soffre Italgas (-2,8%). In calo anche Hera (-1,1%), A2a (-1,4%), Terna (-0,5%) e Snam (-0,4%). Male Atlantia (-1%), in attesa delle mosse del governo sulle concessioni autostradali. In rosso il comparto dell’auto con Ferrari (-1,8%), Fca (-1%) e Cnh (-0,7%). Marciano in positivo le banche dove spicca Banco Bpm (+1,2%), Mps (+0,8%), quest’ultima dopo la cessione di 1,8 miliardi di euro di crediti deteriorati, Bper (+0,8%) e Ubi (+0,3%). In rialzo anche Nexi (+1,4%) e Mediaset (+0,3%).