Blog

  • Croazia: 5/1  ballottaggio presidenziali

    Croazia: 5/1 ballottaggio presidenziali

    (ANSAmed) – ZAGABRIA, 23 DIC – Il ballottaggio per le elezioni presidenziali in Croazia, previsto per il 5 gennaio, vedrà la sfida tra l’ex premier socialdemocratico Zoran Milanovic, e la presidente uscente, la conservatrice Kolinda Grabar Kitarovic. Lo mostrano i risultati ufficiali e definitivi diffusi dalla Commissione elettorale. Milanovic, candidato del centrosinistra unito, ha ottenuto il 29,55 per cento dei voti, contro il 26,65 per cento di Kitarovic, che gode dell’appoggio dell’Unione democratica croata (Hdz) del premier Andrej Plenkovic. Al terzo posto il grande sconfitto è il noto cantante Miroslav Skoro, esponente della destra nazionalista e sovranista, per il quale ha votato il 24,45 per cento dei croati. Nonostante il risultato deludente al primo turno, Kitarovic va al ballottaggio come favorita dato che per lei sarà molto più semplice attirare gli elettori che ieri hanno preferito il candidato della destra.

  • Conte domani a Taranto, ospedale e Ilva

    Conte domani a Taranto, ospedale e Ilva

    (ANSA) – TARANTO, 23 DIC – Il premier Giuseppe Conte nel primo pomeriggio di domani visiterà il reparto di Oncoematologia pediatrica dell’ospedale Santissima Annunziata di Taranto, intitolato qualche giorno fa a Nadia Toffa, prima di recarsi allo stabilimento ex Ilva per porgere un saluto agli operai. E’ quanto si apprende da fonti dell’Asl ionica. Da fonti sindacali si è invece appreso che gli operai del siderurgico ArcelorMittal lo attendono intorno alle 16. Il presidente del Consiglio era già stato a Taranto l’8 novembre scorso e aveva incontrato cittadini, lavoratori ed esponenti di associazioni davanti allo stabilimento siderurgico prima di partecipare al consiglio di fabbrica e terminare la sua visita in Prefettura. In quell’occasione disse ai lavoratori del Siderurgico di non avere “la soluzione in tasca”. La visita di domani coincide con un momento particolare della vertenza dell’ex Ilva mentre prosegue la trattativa tra governo e ArcelorMittal per il rilancio del polo siderurgico tarantino.

  • Cile: Bachelet nel Paese per Natale

    Cile: Bachelet nel Paese per Natale

    (ANSA) – SANTIAGO DEL CILE, 24 DIC – L’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i diritti umani, Michelle Bachelet, è arrivata in forma riservata in Cile per trascorrere le feste di fine anno con sua madre, i suoi figli e i suoi nipoti. L’ex presidente cilena è arrivata giovedì scorso e, come pubblicato oggi dal sito del quotidiano La Tercera, resterà pochi giorni nel paese. Dall’Ufficio dell’Onu per i diritti umani hanno riferito che “l’Alto Commissario sta facendo uso delle sue giornate di vacanza”. La sua visita non è ufficialmente collegata alla crisi sociale scoppiata lo scorso 18 ottobre in Cile, anche se una missione dell’alto commissario abbia visitato il paese e preparato un rapporto che ha denunciato le violazioni dei diritti umani causate dalla repressione della polizia. Come confermato da La Tercera, Bachelet è arrivata in Cile il 19 dicembre, e anche se si prevede che resterà solo pochi giorni nel Paese, non è escluso che incontrerà i suoi ex collaboratori e membri della sua fondazione, Orizzonte cittadino.

  • Cartolina Natale Meghan, Harry e Archie

    Cartolina Natale Meghan, Harry e Archie

    (ANSA) – ROMA, 24 DIC – Non trascorreranno il Natale con gli altri reali, ma Meghan e Harry hanno comunque voluto fare un saluto ai sudditi a modo loro pubblicando su Twitter la prima cartolina di auguri con tanto di foto in bianco e nero insieme al figlio. Nell’immagine, si vede il piccolo Archie, nato a maggio, che fissa l’obiettivo mentre i duchi di Sussex sorridono nel sottofondo. “Augurandovi un buon Natale e un felice anno nuovo. Dalla nostra famiglia alla vostra”, si legge nella cartolina di auguri.

  • Cappato: ‘Grazie a chi mi ha sostenuto’

    Cappato: ‘Grazie a chi mi ha sostenuto’

    (ANSA) – MILANO, 24 DIC – “Grazie a chi mi ha sostenuto in questo percorso che ha portato al riconoscimento del diritto di Fabiano di non soffrire più”. Sono queste le prime parole su Facebook di Marco Cappato, l’esponente dei radicali assolto ieri dalla Corte d’Assiste di Milano dall’accusa di aiuto al suicidio per la vicenda di dj Fabo. “Ora – ha aggiunto il leader dell’ associazione ‘Luca Coscioni’ – andiamo avanti per la libertà delle persone che sono nelle condizioni di Davide Trentini” (malato affetto da sclerosi multipla morto in Svizzera nel 2017, ndr).

  • Caos per un maxi-tamponamento in via Napoleona

    Caos per un maxi-tamponamento in via Napoleona

    Traffico in tilt questo pomeriggio sulla via Napoleona per un tamponamento a catena avvenuto attorno alle 16. Fortunatamente, nessuna conseguenza per gli automobilisti che viaggiavano sulle tre auto coinvolte nell’incidente, che non hanno avuto bisogno di assistenza sanitaria. Inevitabili però le conseguenze per la viabilità, in una giornata in cui il traffico era già molto inteso. Lunghe code si sono registrate in entrambe le direzioni. Sono intervenuti gli agenti della polizia locale per i rilievi sulle auto coinvolte.

  • Calcio: Klopp “ad Ancelotti dico buona fortuna, è Natale…”

    Calcio: Klopp “ad Ancelotti dico buona fortuna, è Natale…”

    (ANSA) – ROMA, 24 DIC – “Carlo mi piace molto. Anzi, mi piaceva molto. In questo ambiente è difficile avere amici, ma con lui il rapporto è sempre stato un po’ speciale. Mi piacerebbe dire che gli auguro buona fortuna! No, è Natale, dai, gli auguro buona fortuna”. Juergen Klopp, in conferenza stampa in vista del Boxing Day che vedrà il Liverpool affrontare il Leicester, ha dedicato qualche battuta a Carlo Ancelotti, nuovo manager dell’Everton che sarà rivale dei Reds a gennaio in Coppa d’Inghilterra. “In questo momento non potrei essere più lontano dalla Fa Cup, ci sono tre partite molto importanti in mezzo, quindi non posso davvero pensarci – ha risposto Klopp ad una domanda in proposito -. Ho visto che Ancelotti ieri ha dovuto parlarne e che ha ricordato il suo record contro il Liverpool e cose del genere. Va tutto bene”. (ANSA).

  • Borsa: Tokyo, chiusura piatta (+0,04%)

    (ANSA) – TOKYO, 24 DIC – La Borsa di Tokyo termina la seduta senza particolari variazioni, quando si riducono gli scambi in prossimità delle feste natalizie con gli investitori che fanno scattare le prese di profitto e nonostante il terzo record consecutivo degli indici azionari statunitensi. Il Nikkei segna una variazione appena positiva dello 0,04%, a quota 23,830,58. Sul mercato dei cambi lo yen è stabile sul dollaro a un livello di 109,40 e sull’euro a 121,20.

  • Borsa: Milano apre in ribasso (-0,35%)

    Borsa: Milano apre in ribasso (-0,35%)

    (ANSA) – MILANO, 23 DIC – La Borsa di Milano apre in ribasso. L’indice Ftse Mib cede lo 0,35% a 23.918 punti.

  • Borsa: Milano -0,43%, pesa Atlantia

    Borsa: Milano -0,43%, pesa Atlantia

    (ANSA) – MILANO, 20 DIC – La Borsa di Milano segna il peggior andamento in Europa con l’indice Ftse Mib (-0,43%) zavorrato da Atlantia che scivola de 3,6% per lo scontro col governo dopo la nuova norma sulle concessioni autostradali nel decreto Milleproroghe. Male poi Hera (-1,19%) e Fca (-0,92%) mentre sul fronte opposto brilla Nexi (+2,64%) sull’idea dopo l’accordo con Intesa sia più vicino quello per la fusione con Sia sotto la regia di Cdp. Acquisti anche su Fineco (+0,4659 e Saipem (+0,42%9. Fuori da paniere principale Mediaset è in crescita (+0,86%) con la nuova offensiva di Vivendi in vista dell’assemblea per le modifiche dello statuto della holding europea Mfe. In risposta all’attacco del socio francese il gruppo di Cologno monzese ha in programma un Cda in giornata.