Una campagna di abbonamenti che premia la fedeltà | Il Como Calcio ha sempre a cuore i suoi tifosi

Como Calcio - LaPresse - CorrierediComo.it
Il Como Calcio ha confermato di essere un team attento ai suoi tifosi e durante la campagna abbonamenti è stato premuroso.
La campagna abbonamenti per la stagione 2025/26 si è chiusa e per il Como è stata proficua, dimostrando che la tifoseria cresce e la voglia di andare allo stadio aumenta.
Per il club uno dei punti fondamentali è il senso di appartenenza e il gruppo che si crea. Pertanto, al centro del proprio progetto c’è stata una parola chiave: fedeltà.
In un panorama calcistico che ha perso l’importanza positiva dello sport come momento di felicità e aggregazione coi tifosi.
Il club lariano ha scelto invece di premiare chi c’è sempre stato e anche chi un giorno verrà. In primis le partite del Como saranno visibili in chiaro e gratuitamente per tutti e la sua campagna abbonamenti è stata differente rispetto agli altri team.
Il Como ama la sua tifoseria
La campagna abbonamenti è ormai chiusa con un clamoroso sold out già nella fase di prelazione, senza mai aprire la vendita libera. A beneficiarne sono stati soprattutto gli abbonati storici, che hanno goduto di condizioni esclusive.
I tifosi storici sono quelli che hanno saputo restare con la squadra da più tempo. Ergo, sono i titolari di un abbonamento senza interruzioni dal 2019 o hanno acquistato tutti e tre i mini-abbonamenti della stagione precedente. Questo affetto e supporto è stato premiato dalla team lariano.

I vantaggi per i tifosi storici
A tutti questi magnifici supporter sono state riservate tariffe bloccate, significativamente più basse rispetto ai prezzi standard applicati nel 2025, in un contesto di generale aumento dovuto alla permanenza in Serie A e alla ristrutturazione dello stadio Sinigaglia. Questi prezzi sono stati fortemente voluti dalla dirigenza come gesto di riconoscenza per chi supporta la squadra in partita.
In curva, l’abbonamento è rimasto fissato a 171 euro, nei distinti laterali a 266 euro, nei centrali a 380 euro, e in tribuna a 399 euro. Cifre nettamente inferiori rispetto a quelle applicate nella fase di rinnovo standard (280 euro in curva, 425 nei laterali, fino a 693 in tribuna). L’aspetto forse più rilevante dell’intera campagna è che non si è mai arrivati alla vendita libera. Tutti i posti disponibili sono stati esauriti durante la fase di prelazione, dimostrando che il legame tra il club e i suoi tifosi più fedeli è oggi più solido che mai. In un’epoca in cui la fidelizzazione sembra spesso un concetto secondario, il Como ha scelto una strada diversa. Il senso di comunione è appartenenza dello sport è più vivo che mai.