Blog

  • Bocciato ricorso contro Carola Rackete

    Bocciato ricorso contro Carola Rackete

    (ANSA) – ROMA, 17 GEN – È stato respinto dalla Cassazione il ricorso della Procura di Agrigento contro l’ordinanza che lo scorso 2 luglio ha rimesso in libertà Carola Rackete, la comandante della nave Sea watch3 approdata a Lampedusa forzando il blocco.

  • Berlino, Haftar pronto a rispetto tregua

    Berlino, Haftar pronto a rispetto tregua

    (ANSA) – BERLINO, 16 GEN – Il generale Khalifa Haftar accetta di rispettare il cessate il fuoco in Libia malgrado non abbia firmato l’accordo sulla tregua a Mosca. Lo ha detto il ministro degli Esteri tedesco Heiko Maas che oggi è volato a Bengasi per incontrare Haftar in vista della Conferenza di Berlino di domenica, alla quale peraltro il generale ha confermato di voler partecipare. Lo riferiscono i media tedeschi, fra cui Ntv.

  • Barella “Conte è il migliore, ottiene il 110% dai giocatori”

    Barella “Conte è il migliore, ottiene il 110% dai giocatori”

    (ANSA) – MILANO, 16 GEN – “Conte mi ha aiutato sicuramente nella fase tattica, nel farmi trovare nella posizione giusta. E’ maniacale in questo. Mi dicevano che mi facevo guidare troppo dall’istinto. Ma Conte è il migliore, riesce ad ottenere il 110% dai suoi giocatori”. Il centrocampista dell’Inter Nicolò Barella, intervistato da Sky, spiega segreti e insegnamenti di Antonio Conte. L’ex Cagliari, rientrato da qualche partita dopo aver recuperato dall’operazione al ginocchio destro, promette un grande girone di ritorno: “L’Inter mi ha voluto tanto e io ho fatto di tutto per ripagare la fiducia. Poi c’è stato l’infortunio ma questo è il calcio e sono cose che succedono. Dispiace per Zaniolo. Io spero di riprendere da dove ho lasciato, anzi, di fare ancora meglio”. (ANSA).

  • Bankitalia conferma stime,Pil 2020 +0,5%

    Bankitalia conferma stime,Pil 2020 +0,5%

    (ANSA) – ROMA, 17 GEN – Banca d’Italia conferma le stime del Pil emesse a dicembre nell’ambito dell’Eurosistema, e vede un aumento dello 0,5% quest’anno, dello 0,9% nel 2021 e dell’1,1% nel 2022. Il bollettino economico cita “la maggiore debolezza del quadro internazionale, in parte compensata dall’intonazione più espansiva della politica monetaria e dalle migliorate condizioni sui mercati finanziari italiani”. A sostenere l’attività “la domanda interna e una progressiva ripresa degli scambi internazionali. I margini inutilizzati di capacità produttiva si riassorbirebbero solo in parte”. Il Pil dell’Italia sarebbe rimasto “pressoché stazionario nel quarto trimestre” dopo la lieve crescita del trimestre precedente. Ma la stima, precisa Bankitalia, “potrebbe essere soggetta a rischi al ribasso, qualora la persistente debolezza della manifattura dovesse avere avuto ricadute più significative sugli altri settori dell’economia e in particolare sui servizi rispetto a quanto suggerito dagli indicatori attualmente disponibili”.

  • Autostrade: Conte, no a odg cdm venerdì

    Autostrade: Conte, no a odg cdm venerdì

    (ANSA) – ROMA, 16 GEN – “Parlo della revoca della concessione ad Autostrade per l’Italia un giorno sì e uno no, la mia posizione non cambia. Il dossier è stato messo a punto, stiamo in dirittura finale. Non è vero che è all’ordine del giorno per venerdì. Lo porterò in Consiglio dei ministri quando saremo pronti”. Lo ha detto il premier Giuseppe Conte ad Algeri.

  • Aspi: Renzi, non spaventare investitori

    Aspi: Renzi, non spaventare investitori

    (ANSA) – ROMA, 17 GEN – “La revoca ad Autostrade sta in piedi se hai la base giuridica, altrimenti stai facendo il più grande regalo ad Autostrade che chiederà 40 mld di risarcimento”. Lo ha detto a Circo Massimo, su Radio Capital, Matteo Renzi, leader di Italia viva. “Chi è colpevole paghi – ha aggiunto – ma bisogna avere serietà, dire che faremo la revoca significa spaventare gli investitori”.

  • Arrestato nel crotonese autore omicidio

    Arrestato nel crotonese autore omicidio

    (ANSA) – CROTONE, 17 GEN – L’autore di un omicidio commesso la sera del 5 dicembre 2001, è stato arrestato dalla Squadra mobile di Crotone. Nell’occasione, un cittadino italiano era stato ucciso da colpi di pistola sparati da un’auto in movimento. Le indagini avevano portato al ritrovamento, subito dopo il delitto, dell’auto usata dai sicari ed era stato accertato che era in uso ad alcuni cittadini albanesi clandestini in Italia. I due autori dell’omicidio erano stati poi identificati ed uno sottoposto a fermo il 19 dicembre 2001 dagli investigatori del Commissariato di polizia Primavalle. L’altro cittadino albanese, Ditran Ternova, alias Luciano, di 40 anni, si era invece reso irreperibile. Nei suoi confronti, il 25 marzo 2011, la Procura di Roma aveva emesso un ordine di carcerazione in quanto condannato in via definitiva a 16 di reclusione. Gli agenti della mobile crotonese hanno poi accertato che Ternova si era trasferito a Cotronei dove lavorava con generalità diverse da quelle per cui era ricercato e lo hanno arrestato.

  • Andrea e il fido Nepal, storie di alpinismo a Erba

    Andrea e il fido Nepal, storie di alpinismo a Erba

    Andrea e Nepal sono due scalatori. Insieme hanno conquistato molte vette, spingendosi fin oltre i quattromila metri. Il capocordata è sempre Nepal, che avanza legato all’imbracatura del compagno di viaggio, a due o tre metri di distanza, diligente e senza paura. E pensare che Nepal, splendido esemplare di lupo cecoslovacco, è nato al mare, a Genova, e ha incontrato le grandi altitudini soltanto perché Andrea, che di cognome fa Scherini e abita vicino a Sondrio e la montagna ce l’ha nel sangue, ha deciso di prenderlo con sé. Domani sabato 18 gennaio alle 17.30 Andrea e Nepal incontrano il pubblico per la presentazione del libroIl mio amico Nepaledito da Harper-Collins alla Libreria Colombre di via Plinio 27 a Erba. Ingresso libero.

  • Altri migranti sbarcano nel sud Sardegna

    Altri migranti sbarcano nel sud Sardegna

    (ANSA) – CAGLIARI, 17 GEN – Il mare calmo e il bel tempo stanno facilitando l’arrivo di migranti nel sud Sardegna. Questa mattina sono già arrivati nella zona di Sant’Anna Arresi 44 algerini. Il primo sbarco è avvenuto a Porto Pinetto: un barchino con a bordo 24 persone ha raggiunto la spiaggia. Gli algerini, da quanto si apprende, avrebbero dato fuoco al barchino e poi si sono allontanati a piedi. Sul posto sono arrivati i carabinieri di Carbonia e gli agenti del Commissariato che li hanno bloccati. Poche ore dopo un altro sbarco, sempre nelle stessa zona, di altri 20 algerini. Anche in questo caso sono stati bloccati dalle forze dell’ordine. Sono tutti maschi tra i 25 e i 30 anni, in buone condizioni di salute. Dopo visite mediche e identificazioni sono stati trasferiti nel centro di accoglienza di Monastir.

  • Alloggi Difesa, nessun indagato

    Alloggi Difesa, nessun indagato

    (ANSA) – ROMA, 17 GEN – E’ al momento senza indagati e ipotesi di reato il fascicolo di indagine avviato dalla Procura di Roma sull’assegnazione di 3.600 alloggi di servizio dell’esercito. Il procedimento, di cui danno notizia oggi il Corriere della Sera e il Messaggero, è stato avviato alla luce di una relazione dello Stato Maggiore. Al centro del dossier eventuali abusi o falsi messi in atto dagli attuali occupanti e le omissioni di chi avrebbe dovuto verificare la corretta attuazione delle procedure di assegnazione.