Blog

  • Controlli straordinari del territorio: 16 espulsioni e 12 patenti saltate

    Controlli straordinari del territorio: 16 espulsioni e 12 patenti saltate

    Pioggia di espulsioni dall’Italia, ben 16, al termine dell’ultimo servizio straordinario di controllo del territorio voluto dalla Prefettura di Como e che ha visto impegnate sul campo tutte le forze di polizia. La zona interessata – oltre al capoluogo – è stata ancora una volta quella dell’Erbese nel periodo tra il 4 e il 10 gennaio.

    I sedici provvedimenti di espulsione hanno colpito 12 soggetti con l’ordine di abbandonare il territorio nazionale, 2 con l’accompagnamento ai centri per il rimpatrio, 2 con la misura alternativa della consegna del passaporto e l’obbligo di firma.

    In totale sono stati effettuati 33 posti di controllo con in strada 184 tra agenti e militari. Sono stati 329 i veicoli verificati, 458 le persone identificate e 12 le patenti di guida ritirate, cui vanno aggiunte tre carte di circolazione. Ventidue infine le multe elevate per un totale di 4 mila e 300 euro di sanzioni.

  • Contrabbando di cibi in Canton Ticino. Ristoratori nei guai

    Contrabbando di cibi in Canton Ticino. Ristoratori nei guai

    Sequestrate due tonnellate di merce non dichiarata. L’operazione sul contrabbando di generi alimentari provenienti dall’Italia, messa in essere dall’Amministrazione federale delle dogane (Afd), ha portato a questo importante risultato dopo i controlli in diversi esercizi pubblici ticinesi. Limoncello, salumi, olio e carne fresca i prodotti non dichiarati. Come riportato sulle colonne delCorriere del Ticino, sotto indagine sono finti 13 esercizi pubblici ticinesi che, tra il 2016 e il 2017, hanno ordinato, ricevuto e smerciato più di 2 tonnellate tra salumi e carne fresca, 120 litri di olio d’oliva e 75 litri di limoncello. Tutta la merce è stata importata senza essere annunciata per il pagamento dei tributi. Il sistema di contrabbando era organizzato in maniera dettagliata.

    L’articolo completo sul Corriere di Como in edicola oggi

  • Combinata nordica: tedesco Geiger vince in val di Fiemme

    Combinata nordica: tedesco Geiger vince in val di Fiemme

    (ANSA) – TRENTO, 11 GEN – Coppa del Mondo di combinata nordica a posizioni invertite rispetto alla Gundersen di ieri, al Centro del Fondo di Lago di Tesero in Val di Fiemme, con il norvegese Jarl Magnus Riiber a cedere il passo alla sua ‘bestia nera’, il tedesco Vinzenz Geiger, mentre taglia nuovamente il traguardo in terza posizione l’altro norvegese Joergen Graabak, di un soffio su Fabian Riessle. Diciottesimo al traguardo l’azzurro Samuel Costa, l’unico a mostrare qualche segnale di risveglio, ancora distante Alessandro Pittin, giunto 29/o. Buzzi è invece 35/o, Runggaldier 40/o, Maierhofer 43/o. Riiber aveva dominato un’altra volta anche nella frazione di salto allo Stadio di Predazzo, partendo con 22 secondi di vantaggio sul tedesco Manuel Faisst e rispettivamente con 31 e 32 secondi sui connazionali Jens Luraas Oftebro e Espen Bjoernstad. 33/o al salto Samuel Costa, 39/o Alessandro Pittin. (ANSA).

  • Cnel: Italia divisa in due nella P.A.

    Cnel: Italia divisa in due nella P.A.

    (ANSA) – ROMA, 11 GEN – Quasi 13.000 istituzioni pubbliche e 3,5 milioni di lavoratori impegnati nel complesso nell’amministrazione, ma l’Italia dei servizi resta divisa in due con prestazioni maggiori e più efficienti al Nord rispetto alle Regioni del Sud. E’ quanto emerge dalla Relazione 2019 al Parlamento e al Governo del Cnel secondo la quale comunque in generale “i servizi delle pubbliche amministrazioni centrali e locali a cittadini e imprese hanno un elevato peso economico rispetto alla qualità delle prestazioni erogate”. Tra i divari principali ci sono quelli relativi alla sanità e all’istruzione. Sul fronte della salute il Cnel rileva un miglioramento complessivo sulla mortalità tra i 30 e i 69 anni per tumore, diabete e malattie cardiovascolari ma anche una differenza tra le fasce sociali più ricche del Nord e quelle più povere del Sud: tra questi due estremi c’è infatti una differenza di circa 10 anni nell’aspettativa di vita. Che è di tre anni tra Milano e Napoli, se non si guarda alle fasce sociali

  • Cina: primo morto per polmonite Sars

    Cina: primo morto per polmonite Sars

    (ANSA) – PECHINO, 11 GEN – La Cina ha annunciato il primo decesso legato ai casi di polmonite virale registrati a partire da dicembre dal focolaio individuato a Wuhan, nell’Hubei. L’infezione è stata attribuita a un nuovo tipo di virus della stessa famiglia della Sars, che tra il 2002 e il 2003 uccise oltre 700 persone tra Cina e Hong Kong. La Commissione sanitaria di Wuhan ha spiegato che 41 persone sono state diagnosticate con i sintomi della polmonite virale: oltre alla prima vittima, 7 restano in condizioni gravi e due sono state dimesse.

  • Carnevale Venezia:test per conta persone

    Carnevale Venezia:test per conta persone

    (ANSA) – VENEZIA, 11 GEN – Sarà il Carnevale, con decine di migliaia di visitatori attesi ogni giorno, il banco di prova dei sistemi anti-calca progettati a Venezia, con telecamere a sensore e conta-persone. Il Comune ha quasi terminato l’installazione di 34 box telecamera, che a metà gennaio saranno messi in rete. “Si tratta di telecamere stereoscopiche – dice l’assessore al turismo, Paola Mar – capaci d’intercettare con precisione le sagome delle persone, trasmettendo i dati ogni 5 secondi. Così saremo in grado di sapere esattamente quanta gente c’è in un dato punto, quanto veloce sta andando e se c’è affollamento potenzialmente pericoloso”. Un primo test per capire per prendere le contromisure, con chiusure e deviazioni dei percorsi pedonali. Il Carnevale 2020 – prologo 8 e 9 febbraio – sarà probabilmente anche l’ultimo ad accesso totalmente gratuito a Venezia, perché da luglio dovrebbe entrare in funzione, per non residenti in Veneto e per chi non pernotta in hotel, il nuovo ticket.

  • Carceri, educatore aggredito da detenuto

    Carceri, educatore aggredito da detenuto

    (ANSA) – NAPOLI, 11 GEN – Un educatore in servizio nella casa di reclusione di Carinola (Caserta) è stato costretto a ricorrere alle cure del 118 per un trauma a una spalla causato da un detenuto che lo ha spinto e fatto cadere dalle scale. L’episodio, reso noto dall’Uspp, è accaduto ieri, mentre i due si apprestavano a uscire dai reparti. Il detenuto è stato sottoposto a procedimento disciplinare e deferito all’Autorità Giudiziaria. Solidarietà all’educatore “vittima di un grave episodio di violenza”, è stata espressa dai segretari nazionali e regionale dell’Uspp, Parisi e Auricchio: “Con la cosiddetta vigilanza dinamica, – spiegano – la sicurezza andrebbe gestita come ordine pubblico, utilizzando mezzi e strumenti appropriati per tutelare lavoratori e reclusi”. “La maggior parte di questi, – concludono Parisi e Auricchio – vogliono scontare il loro debito sociale senza essere coinvolti dall’ intolleranza di alcuni facinorosi agevolata dalle nuove modalità custodiali che prevedono l’apertura irrazionale”.(ANSA).

  • «Cantù-Brindisi, gara energica e spettacolare». Cesare Pancotto presenta la partita di domani a Desio

    «Cantù-Brindisi, gara energica e spettacolare». Cesare Pancotto presenta la partita di domani a Desio

    La carica data dalla vittoria al Forum contro Milano è stata grande. Ma ora, per la Pallacanestro Cantù, è tempo di pensare al prossimo incontro.Per la S.Bernardo-Cinelandia appuntamento domani alle 17 al PalaDesio contro Brindisi, per il match che apre il girone di ritorno. All’andata, all’esordio in campionato, i brianzoli si erano imposti con il punteggio di 64-69.Ieri la presentazione del match con Cesare Pancotto, allenatore della formazione brianzola. «Con Milano non abbiamo vinto perché siamo più forti di loro, bensì perché abbiamo giocato meglio – ha detto il tecnico – Così come quattro sconfitte di fila non dovevano cambiare la nostra identità, lo stesso vale anche dopo una vittoria mediaticamente così importante come quella del Forum. Poi, certo, un grammo in più di fiducia lo abbiamo acquisito».Pancotto si è poi soffermato sul girone di ritorno. Cantù riparte dall’ottavo posto in classifica, alla pari con Varese e Venezia.La S.Bernardo-Cinelandia ha sfiorato l’accesso alla Final Eight di Coppa Italia, ma è rimasta fuori per la classifica avulsa sfavorevole. «Tutte le squadre – ha sottolineato – cercano di avvicinarsi il prima possibile ai rispettivi traguardi stagionali: a questo punto inizia un campionato nel campionato».«Noi dobbiamo essere bravi a dare seguito alla nostra durezza mentale e agonistica per raggiungere l’obiettivo della salvezza – ha aggiunto il coach – Con Brindisi sarà una partita dall’alto contenuto fisico e atletico. Parto, però, dall’aspetto difensivo: dovremo essere aggressivi per tutta la durata del match, senza pause. Poi, in attacco sarà necessario riuscire ad aprire il campo, con capacità di leggere e attaccare gli spazi».L’allenatore ha poi parlato della formazione avversaria, che ha due punti in più dei padroni di casa: «Brindisi è una squadra in fiducia che, oltre ad aver centrato la Final Eight di Coppa Italia, partecipa anche alla Basketball Champions League e che può contare sul top scorer del campionato, Adrian Banks, e su una aggiunta importante come quella di Dominique Sutton – ha concluso Cesare Pancotto – Un gruppo, inoltre, ben allenato da coach Frank Vitucci, un ottimo allenatore. Mi aspetto una gara dall’alto tasso di energia e di spettacolarità».

  • Campagna russa anti Biden? Indagine Usa

    Campagna russa anti Biden? Indagine Usa

    (ANSA) – WASHINGTON, 10 GEN – L’intelligence Usa e l’Fbi stanno indagando per verificare se la Russia stia cercando di influenzare il voto del 2020 e abbia preso di mira Joe Biden con una campagna di disinformazione. Lo riporta l’agenzia Bloomberg.

  • Calcio: Ibrahimovic-gol a Cagliari,in A non segnava dal 2012

    Calcio: Ibrahimovic-gol a Cagliari,in A non segnava dal 2012

    (ANSA) – ROMA, 11 GEN – Zlatan Ibrahimovic va in gol contro il Cagliari per il temporaneo 2-0 del Milan alla sardegna Arena e per lui è un ritorno alle marcature in serie A dopo quasi 8 anni, alla sua seconda presenza dopo il nuovo sbarco in Italia. L’ultima rete nella massima serie, sempre con la maglia del Milan, l’aveva infatti segnata nel derby del 6 maggio 2012, quando però i rossoneri erano stati sconfitti 4-2 dall’Inter. (ANSA).