Blog

  • Cagliari: Cragno torna in campo dopo stop 5 mesi

    Cagliari: Cragno torna in campo dopo stop 5 mesi

    (ANSA) – CAGLIARI, 10 GEN – Alessio Cragno di nuovo in pista dopo l’infortunio rimediato nel precampionato: il portiere che sino all’incidente era tra i tre preferiti da Mancini nella Nazionale, è di nuovo nella lista dei convocati del Cagliari. Tanti mesi senza calcio, ma ora si riparte. Con la speranza di riprendersi il Cagliari e la maglia azzurra della Nazionale. Non è al cento per cento. Ma il mister lo porta con sè in panchina per due motivi. Primo per “liberare” il giovane Ciocci e lasciarlo alla primavera. Secondo per completare il reinserimento. “Sta con noi per ‘onor di firma’ e per riassaporare lo spogliatoio – ha spiegato l’allenatore Maran – ci sono ancora degli step da superare. Pronto per la Coppa? Vediamo, ci sono ancora diversi giorni”. Cragno si era infortunato alla spalla destra nel finale di Fenerbahçe-Cagliari, test amichevole giocato il 7 agosto 2019 a Istanbul e terminato 2-2. Era stato operato un mese dopo, con successo, a Roma a Villa Stuart dal professor Alex Castagna. Quattro i mesi di recupero assegnati con rientro in campo previsto per gennaio 2020. (ANSA).

  • Cadavere ritrovato nell’Oasi del Bassone:  attesi i primi riscontri sui resti

    Cadavere ritrovato nell’Oasi del Bassone: attesi i primi riscontri sui resti

    Attesa per i primi riscontri dell’analisi sullo scheletro trovato la settimana scorsa nell’Oasi del Bassone. Gli agenti della squadra mobile, ai quali è affidata l’indagine, attendono innanzitutto informazioni più certe sulla possibile data della morte per lavorare sulle denunce di scomparsa per scoprire l’identità della persona morta nel bosco. I resti degli abiti farebbero pensare a un uomo e la morte dovrebbe risalire ad oltre un anno fa. In base ai primi riscontri, sembra che il corpo non fosse stato nascosto né sepolto e questo fa pensare a una morte accidentale o per cause naturali. La Procura di Como ha aperto un’inchiesta e gli esiti degli accertamenti richiesti all’anatomopatologo Giovanni Scola dovrebbero essere determinanti per arrivare a una svolta.

  • Bruxelles, rispettare sentenze Corte Ue

    Bruxelles, rispettare sentenze Corte Ue

    (ANSA) – BRUXELLES, 10 GEN – “Tutti devono rispettare le sentenze della Corte Ue”: lo ha detto un portavoce della Commissione Ue, rispondendo a chi gli chiedeva un commento sulla decisione della Corte suprema spagnola che non ha riconosciuto l’indipendentista Oriol Junqueras come eurodeputato al Parlamento europeo ed ha dunque rifiutato di rilasciarlo dal carcere. Una decisione presa nonostante la sentenza della Corte di Giustizia europea, secondo la quale l’esponente catalano avrebbe tutti i requisiti per assumere la carica.

  • Borsa:Milano in pari, realizzi su banche

    Borsa:Milano in pari, realizzi su banche

    (ANSA) – MILANO, 10 GEN – Piazza Affari azzera il rialzo dell’apertura ma si mantiene in parità, con l’indice invariato a causa delle prese di beneficio scattate sui bancari banco Bpm (-0,24%), Unicredit (-0,65%) e Ubi (-0,44%), con l’eccezione di Mps (+3,48%) dopo il rialzo del rating autonomo di Moody’s, che ha cambiato in positivo anche la prospettiva. Il calo del greggio (Wti -0,37%) determinato dall’attenuazione delle tensioni in Medio Oriente frena Eni (-0,34%) ma non Saipem (+0,48%), mentre Mediaset (-0,26%) è piatta nel giorno dell’assemblea in cui il Cda deve decidere se accogliere o meno i francesi di Simon. Pochi movimenti anche su Tim (-0,1%), ancora positiva invece Azimut (+0,55%) sulla scia delle previsioni sull’utile. Realizzi su Stm (-0,67%), deboli Bim e Nexi (-2,9% entrambe), mentre si muove poco Salini Impregilo (-0,19%) in vista dell’emissione di un nuovo bond sostitutivo di titoli per 600 milioni in scadenza nel giugno del 2021.

  • Borsa:Europa,Francoforte +1,3% chiusura

    Borsa:Europa,Francoforte +1,3% chiusura

    (ANSA) – MILANO, 9 GEN – Chiusura in rialzo per le principali borse europee. Francoforte ha guadagnato l’1,31% a 13.495 punti, più caute Parigi (+0,19% a 6.042 punti) e Londra lo 0,31% a 7.598 punti.

  • Borsa: Milano torna positiva (+0,3%)

    Borsa: Milano torna positiva (+0,3%)

    (ANSA) – MILANO, 10 GEN – Piazza Affari torna in territorio positivo (Ftse Mib +0,15%) con il rialzo segnato dalla produzione industriale in novembre dopo due mesi in calo. In luce Italgas (+2%), Snam (+1,38%) e Terna (97%), dopo la raccomandazione d’acquisto di Bofa, mentre Mps (+5,22%) è spinta dal rialzo del rating autonomo e della prospettiva da parte di Moody’s. Acquisti anche su Ferrari (+1,74%), Enel (+1,22%) e Tim (+0,63%). Scivolone di Nexi (-3,38% a 11,98 euro), bocciata a ‘reduce’ dagli analisti di Akros, mentre l’inglese Mercury ha ceduto il 7,7% del capitale a 11,6 euro per azione. Segno meno anche per UnipolSai (-1,5%), Unipol (-1,2%) ed Stm (-0,95%), oggetto di prese di beneficio.

  • Borsa: Milano regina in Europa (+0,4%)

    Borsa: Milano regina in Europa (+0,4%)

    (ANSA) – MILANO, 10 GEN – Piazza Affari allunga il passo e si conferma regina d’Europa (Ftse Mib +0,4%) in attesa di conoscere i dati sull’occupazione Usa, con i futures su Wall Street in rialzo. Il listino è spinto dalle indicazioni degli analisti su diversi titoli, a partire da Ferrari (+2,78%) ed Fca (+1%) dopo uno studio di Kepler-Chevreux sul settore in Europa. Analogo andamento per le utility Italgas (+2,2%), Terna (+1,3%) e Snam (+1,2%), dopo la raccomandazione d’acquisto di Bofa. Corre in particolare Mps (+6%), spinta dal rialzo di Moody’s del rating autonomo e della prospettiva per il Gruppo. Bene Enel (+1,85%), pesante Nexi (-3,3%), che si mantiene sopra gli 11,6 euro a cui Mercury ha ceduto il 7,7% del capitale. Il titolo è stato inoltre bocciato a ‘reduce’ dagli analisti di Akros. Prese di beneficio su Stm (-1,43%) dopo la corsa della vigilia mentre Mediaset (-0,87%) amplia il calo dopo l’assemblea che, senza il voto di Simon, nuovamente esclusa, ha dato il via libera a modifiche statutarie per il progetto Mfe.

  • Borsa: Milano difende massimi con Mps

    Borsa: Milano difende massimi con Mps

    (ANSA) – MILANO, 10 GEN – Piazza Affari chiude la seduta poco mossa (+0,02%) difendendo i massimi dal maggio del 2018, in linea con le altre Borse europee, rasserenate dall’attenuarsi delle tensioni in Medio Oriente. Il Ftse Mib, che si mantiene sopra i 24 mila punti, ha beneficiato del rally di Mps (+19,7%), promossa da Moody’s, della corsa di Ferrari (+2,1%), su cui Kepler ha alzato il giudizio, e da un report di Bofa sulle utilities Snam (+1,5%), Italgas (+1,5%) e Terna (+1,1%), che ritocca i massimi storici. Molto bene anche Enel (+1,5%), A2A (+1,4%) e Saipem (+1,2%) mentre in fondo al listino si collocano Finecobank, (-3,1%), oggetto di prese di beneficio dopo i rialzi delle ultime sedute, e Nexi (-2,1%), che sconta il collocamento di una quota del 7,7% da parte dei fondi che la controllano. Poco mossa Atlantia (-0,2%) in attesa che si capisca il destino della concessione di Aspi. Prese di beneficio anche per Stm (-2%), male Diasorin (-1,8%), Ferragamo (-1,7%) e Unipol (-1,7%). Fuori dal Ftse Mib vola Tiscali (+9,2%).

  • Borsa: Milano chiude poco mossa (+0,02%)

    Borsa: Milano chiude poco mossa (+0,02%)

    (ANSA) – MILANO, 10 GEN – Chiusura poco mossa per Piazza Affari che difende i massimi da maggio 2018. L’indice Ftse Mib ha terminato le contrattazioni in progresso dello 0,02% a 24.021 punti.

  • Borsa: Milano apre in rialzo (+0,19%)

    Borsa: Milano apre in rialzo (+0,19%)

    (ANSA) – MILANO, 10 GEN – Avvio di seduta positivo per Piazza Affari. L’indice Ftse Mib segna un rialzo dello 0,19% a 24.061 punti.