Buon compleanno, Mina. Domani la leggendaria “Tigre di Cremona” spegne 80 candeline e l’Italia, chiusa in casa per il virus, la festeggia e la venera come musa per eccellenza della canzone. Da tempo la cantante (foto) vive e lavora a Lugano. L’ultimo concerto, nell’agosto del 1978, fu in Versilia. L’ultima apparizione in video nella sigla di Mille e una luce. Poi la decisione di ritirarsi dalle scene, che non le impedì però di continuare a incidere grandi successi per il suo pubblico. Il tutto appunto dalla cabina di regia della sua casa discografica, la Pdu. Mina è la prima artista in Italia a sentire l’esigenza di una label personale per poter difendere le sue scelte artistiche. La Pdu nacque nel 1967 per iniziativa di Mina e suo padre Giacomo Mazzini proprio a Lugano. Negli anni la label ha rappresentato oltre la stessa Mina artisti di molti generi. Dalla straordinaria pianista classica Martha Argerich alla band rock- psichedelico dei Popol Vuh, dai Jazzisti Martial Solal e Franco Ambrosetti alla band pop-rock degli Audio 2 e molti altri ancora.
Blog
-
Bucci, ok Prefetto a lavori Ponte
(ANSA) – GENOVA, 24 MAR – “Il Prefetto di Genova oggi ha dato l’autorizzazione ai lavori del ponte ad andare avanti, anche a tutte le aziende che sono in filiera”. Lo ha detto il sindaco di Genova e commissario per la ricostruzione del ponte Marco Bucci nel punto stampa sul coronavirus”. E’ un segnale estremamente positivo, perché vuol dire che c’è la volontà da parte del Governo e di tutte le amministrazioni di portare avanti i lavori del ponte, ovviamente in sicurezza, la sicurezza degli operai e di tutti gli impiegati è la priorità numero uno”.
-
Bruni, altri tre positivi in Vaticano
(ANSA) – ROMA, 24 MAR – “Allo stato attuale sono quattro i casi di positività al coronavirus riscontrati: oltre al primo di cui si è data precedentemente notizia, si tratta di un dipendente dell’Ufficio Merci e di due dipendenti dei Musei Vaticani”. Lo dice il direttore della Sala Stampa della S.Sede, Matteo Bruni. “Le quattro persone erano state poste in isolamento in via cautelativa prima che risultassero positive al test e il loro isolamento dura ormai da oltre 14 giorni; attualmente sono in cura in strutture ospedaliere italiane o presso la propria abitazione”.
-
Bozza dl, previste multe e stop attività
(ANSA) – ROMA, 23 MAR – Chi non rispetta le misure di contenimento contro il Coronavirus, “è punito con la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 500 a euro 4.000”. E’ quanto prevede la bozza del dl decreto, ancora in fase di messa a punto, che sarà oggi all’esame del Cdm. A quanto si apprende, nel governo c’è chi ritiene sia opportuno abbassare a 2000 euro la sanzione massima. E’ prevista inoltre la “chiusura dell’esercizio o dell’attività da 5 a 30 giorni” se si violano gli obblighi previsti per le attività commerciali.
-
Bozza dl, informativa a Camere ogni mese
(ANSA) – ROMA, 23 MAR – Il presidente del Consiglio o un ministro da lui delegato riferiscono mensilmente alle Camere sulla misure adottate per il contenimento del contagio da Coronavirus. Lo prevede una bozza del decreto che sarà oggi sul tavolo del Consiglio dei ministri.
-
Borsa:Milano rimbalza con banche e lusso
(ANSA) – MILANO, 24 MAR – Seduta di rimbalzo verso l’alto per Piazza Affari (+8,9%), come per le altre principali Borse europee, nonostante gli indici pmi tutti in calo marzo. Il listino principale, rassicurato anche dal ministro Gualtieri nel suo intervento sul Cura Italia, contro l’emergenza coronavirus, è stato sostenuto soprattutto dalle banche, con lo spread che ha chiuso a 188 punti, in particolare Ubi (+10%), Unicredit e Fineco (+9,9%) e Intesa (+9,3%). Brillante il servizio di pagamento Nexi (+17%). In cima al Ftse Mib è arrivata Exor (+21,6%), è andata bene Fca (+12,8%), sostenuta dalla riconversione di uno stabilimento a produrre mascherine, e si è risollevata Cnh (+3,5%) il giorno dopo il tonfo per le dimissioni di ceo e cfo. Netta ripresa per il lusso, coi mercati asiatici che hanno infuso un po’ di ottimismo, a partire da Moncler (+13,4%) e Ferragamo (+7,5%). Tra i titoli migliori Eni (+14,9%), ma anche l’industria, con Buzzi (14,6%), Stm (14,4%) e Leonardo (14,3%). Male Diasorin (-1,3%).
-
Borsa: Milano brilla in Europa +5%
(ANSA) – MILANO, 24 MAR – Milano continua a guidare il rimbalzo delle Borse in Europa. Intorno a metà seduta il Ftse Mib guadagna il 5,6% e il Ftse AllShare il 5,4 per cento. I titoli della moda rialzano la testa con Moncler in progresso del 10,87% e Ferragamo dell’8,9 per cento. Tra i rialzi più consistenti quello di Nexi (+10%) ed Exor (+16,9%) che porta con sè anche Fca (+4,98%). Bene le banche con Intesa, Unicredit e Ubi che guadagnano oltre il 5%, in evidenza tra le assicurazioni Generali che sale del 6,9 per cento. Eni prosegue la sua corsa (+6,4%) mentre Atlantia (+3,6%) riduce i guadagni della mattina.
-
Borsa: Milano +5% con Eni, Fca e Tim
(ANSA) – MILANO, 24 MAR – Piazza Affari schizza nei primi scambi in rialzo del 5,6% a 16.426 punti dopo un’apertura a +3%. Molti titoli fanno fatica a fare prezzo ma dopo un primo momento di assestamento volano tutti verso l’alto. Atlantia guadagna oltre l’11%, Exor l’11,3%, Nexi il 14,83 per cento. Tra quelli che pesano di più sul listino Eni sale del 4,17%, Fca del 4,04% e Tim del 7,9 per cento.
-
Borsa: Europa rimbalza, Milano +5,6%
(ANSA) – MILANO, 24 MAR – Le Borse europee seguono l’Asia e rimbalzano. A dare lo slancio le nuove misure della Fed per rilanciare l’economia Usa e contrastare gli effetti della pandemia del Coronavirus. L’indice Eurostoxx 50 scatta e poi si stabilizza a +4%. Tra le singole Piazze Francoforte vola a +5,1%, Parigi a +4,3%, Madrid a +3,7%, Londra a +3,6%, Milano è la migliore con un +5,6%. L’euro è in rialzo sul dollaro. La moneta unica scambia a 1,082 sul biglietto verde contro gli 1,073 della chiusura di New York. Anche il petrolio continua ad avanzare con il brent che sfiora i 28 dollari e il greggio sopra i 24,4 dollari. In calo lo spread tra Btp e Bund in area 192 punti. E balza ancora l’oro che sfiora i 1.600 dollari l’oncia. Corrono anche i future su Wall Street che salgono di oltre 4%. Lo sguardo dei mercati è rivolto all’Eurogruppo con le opzioni per aggiungere una nuova linea di difesa contro il Coronavirus. A Piazza Affari sono in evidenza Exor (+12,8%), Stm (+12,5%), Nexi (12,2%).
-
Borsa: Europa di buon passo,Milano +5,6%
(ANSA) – MILANO, 24 MAR – Le Borse europee continuano a metà giornata nel rimbalzo, in scia alle mosse economiche della Fed per contenere gli effetti negativi della pandemia del Coronavirus. L’Eurostoxx 50 guadagna quasi il 6% con tutti i listini del Vecchio Continente che allungano il passo sebbene da Moody’s sia arrivata una nuova stima in negativo sul pil dell’Eurozona. Tra le singole Piazze, Francoforte guadagna il 6,5%, Parigi il 5,4%, Londra il 4%, Madrid il 5,2% e Milano il 5,6 per cento. I mercati attendono l’Eurogruppo del tardo pomeriggio che è chiamato a decidere su ulteriori opzioni da aggiungere per una nuova linea di difesa contro il virus. Lo spread tra btp e bund continua a calare ed è in area 191 punti base. L’euro resta in rialzo sul dollaro e scambia a 1,087 sul biglietto verde. Quanto al petrolio il brent resta sopra i 28 dollari e il greggio oltrepassa i 24,6 dollari. A Piazza Affari svetta Exor (+16,6%). Passo spedito anche per Stm (+10,6%), Moncler (+11,4%).