Blog

  • Borsa: Europa di buon passo,Milano +5,6%

    Borsa: Europa di buon passo,Milano +5,6%

    (ANSA) – MILANO, 24 MAR – Le Borse europee continuano a metà giornata nel rimbalzo, in scia alle mosse economiche della Fed per contenere gli effetti negativi della pandemia del Coronavirus. L’Eurostoxx 50 guadagna quasi il 6% con tutti i listini del Vecchio Continente che allungano il passo sebbene da Moody’s sia arrivata una nuova stima in negativo sul pil dell’Eurozona. Tra le singole Piazze, Francoforte guadagna il 6,5%, Parigi il 5,4%, Londra il 4%, Madrid il 5,2% e Milano il 5,6 per cento. I mercati attendono l’Eurogruppo del tardo pomeriggio che è chiamato a decidere su ulteriori opzioni da aggiungere per una nuova linea di difesa contro il virus. Lo spread tra btp e bund continua a calare ed è in area 191 punti base. L’euro resta in rialzo sul dollaro e scambia a 1,087 sul biglietto verde. Quanto al petrolio il brent resta sopra i 28 dollari e il greggio oltrepassa i 24,6 dollari. A Piazza Affari svetta Exor (+16,6%). Passo spedito anche per Stm (+10,6%), Moncler (+11,4%).

  • Borsa: Europa corre in avvio,Parigi +4%

    Borsa: Europa corre in avvio,Parigi +4%

    (ANSA) – MILANO, 24 MAR – Le Borse europee seguono l’intonazione delle Piazze asiatiche e rimbalzano. Londra guadagna il 2,75% con il Ftse 100 a 5.128 punti, Francoforte sale del 5,73% con il Dax a quota 9.242 punti mentre Parigi registra un +4,43% con il Cac 40 a quota 4.087 punti.

  • Borsa: Europa chiude in volata

    Borsa: Europa chiude in volata

    (ANSA) – MILANO, 24 MAR – Chiusura brillante per tutte le principali Borse europee. La migliore è stata Francoforte (+10,9%) a 9.700 punti, seguita da Londra (+9,05%) a 5.446 punti, Parigi (+8,39%) a 4.242 punti, Madrid (+7,82%) a 6.717 punti.

  • Borsa: Asia rimbalza con forza,Tokyo +7%

    Borsa: Asia rimbalza con forza,Tokyo +7%

    (ANSA) – MILANO, 24 MAR – Tokyo, Hong Kong e Sydney – considerati dei benchmark per i mercati – rimbalzano all’unisono dopo aver toccato il fondo nelle scorse sedute, ai minimi dal 2016. E’ un buon inizio per i mercati con un dollaro che invece si ritrae, segno – secondo gli operatori, di una riduzione dello stress. Il Nikkei ha guadagnato il 7,13%, Hong Kong il 4,43%, Shanghai il 2,34%, Shenzhen il 2,11%, Sydney il 4,7% e la Corea strappa dell’8,6%. Il segno positivo arriva dopo la mossa senza precedenti da parte della Federal Reserve che dà supporto ad ampie fasce del sistema finanziario degli Stati Uniti. Secondo gli analisti però “con la storia piena di proverbiali ‘rimbalzi di un gatto morto’, molti restano alla finestre”. Intanto però i futures S&P 500 crescono del 4,5%, i futures sull’Euro Stoxx 50 del 4,8% e l’indice MSCI Asia Pacific è aumentato del 4,9%. Lo yen è aumentato dello 0,7% a 110,43 per dollaro, l’euro ha guadagnato l’1% a 1,0830 dollari, la sterlina britannica ha guadagnato l’1% a 1,1657 dollari.

  • Borrelli, 8.326 guariti, 894 più di ieri

    Borrelli, 8.326 guariti, 894 più di ieri

    (ANSA) – ROMA, 24 MAR – Sono 8.326 le persone guarite in Italia dopo aver contratto il coronavirus, 894 in più di ieri. L’ha detto il commissario per l’emergenza Angelo Borrelli durante la conferenza stampa alla Protezione civile. Ieri l’aumento dei guariti era stato di 408. Mentre sono complessivamente 54.030 i malati di coronavirus in Italia, con un incremento rispetto a ieri di 3.612. Lunedì l’incremento era stato di 3.780. Il numero complessivo dei contagiati – comprese le vittime e i guariti – ha raggiunto i 69.176. Torna a salire il numero dei morti per coronavirus in Italia. Sono complessivamente 6.820 le vittime, con un aumento rispetto a ieri di 743. Lunedì l’aumento era stato di 601.

  • Bimbo di 3 mesi positivo nel Casertano

    Bimbo di 3 mesi positivo nel Casertano

    (ANSA) – CASERTA, 24 MAR – Sono 133 i casi di positività al Coronavirus nel Casertano, 9 in più rispetto alla giornata di domenica: nel dato rientrano anche 11 decessi e 3 guariti. A Succivo è risultato positivo il più giovane contagiato del Casertano, si tratta di un bimbo di tre mesi. Tre nuovi casi di positività anche nella città di Caserta, si tratta di due donne di 56 e 49 anni e di un 55enne; 14 i contagiati nel capoluogo, tra cui rientrano un bimbo di sei anni e due medici della locale azienda ospedaliera. Altri tre casi si sono verificati a Santa Maria la Fossa (44enne, 49enne e 20enne), dove finora non erano stati registrati casi; una donna di 28 anni è risultata positiva a Teverola, un’altra a Santa Maria Capua Vetere, un 26enne a Portico di Caserta e un uomo di 44 anni a Cesa. (ANSA).

  • Bimba di 6 anni scrive alla polizia,arrestate il coronavirus

    Bimba di 6 anni scrive alla polizia,arrestate il coronavirus

    (ANSA) – TORINO, 24 MAR – Vuole “tornare a giocare con i suoi amici” all’aria aperta e, per questo motivo, ha preso carta e penna è ha scritto una letterina a “voi poliziotti e carabinieri che arrestate il Coronavirus”. L’autrice del messaggio, ricevuto dalla Questura di Torino, è Mia, una bambina di sei anni. “L’ultima volta che sono uscita – si legge – perché sono andata a scuola, vado agli scout, era febbraio. Vorrei tanto ritornare a giocare con i miei amici”. “Grazie per quello che fate” è la conclusione. (ANSA).

  • Bertolaso,sono positivo ma vincerò

    Bertolaso,sono positivo ma vincerò

    (ANSA) – ROMA, 24 MAR – “Sono positivo al Covid-19. Quando ho accettato questo incarico sapevo quali fossero i rischi a cui andavo incontro, ma non potevo non rispondere alla chiamata per il mio Paese. Ho qualche linea di febbre, nessun altro sintomo al momento. Sia io che i miei collaboratori più stretti siamo in isolamento e rispetteremo il periodo di quarantena. Continuerò a seguire i lavori dell’ospedale Fiera e coordinerò i lavori nelle Marche. Vincerò anche questa battaglia”. Così in un post su Fb Guido Bertolaso.

  • Berlino pensa a clausola solidarietà Ue

    Berlino pensa a clausola solidarietà Ue

    (ANSA) – BRUXELLES, 24 MAR – Il ministro degli Esteri tedesco Heiko Maas, ieri alla videoconferenza dei 27 capi della diplomazie, ha chiesto la possibilità di attivare la clausola di solidarietà Ue, per far fronte al coronavirus. Secondo la clausola (articolo 222 del Trattato sul funzionamento dell’Ue) tutti gli Stati devono agire in modo congiunto, per assistere uno dei 27 vittima di un attacco terroristico o di un disastro. “La questione sarà discussa al livello appropriato, al Consiglio”, ha detto una portavoce della Commissione Ue.

  • Belvedere Capri, rimossi gli scalini

    Belvedere Capri, rimossi gli scalini

    (ANSA) – CAPRI (NAPOLI), 24 MAR – Uno dei panorami più suggestivi dell’isola di Capri è finalmente accessibile a tutti, compreso chi si sposta con l’ausilio della sedia a rotelle. E’ la battaglia vinta dal giovane Christian Durso e dall’Associazione Luca Coscioni: i cinque scalini che impedivano a chi si muove in carrozzina di poter raggiungere il Belvedere della Migliera, luogo simbolo di Anacapri per il suo panorama mozzafiato a strapiombo sul mare, sono stati finalmente rimossi. Il Comune di Anacapri, dopo essere stato citato in giudizio per condotta discriminatoria verso le persone con disabilità da Christian e dall’Associazione Coscioni, ha portato a termine, dopo circa 5 mesi, i lavori. La battaglia di Christian era iniziata nel 2016 tra segnalazioni al Comune, esposti alle autorità locali, diffide e perfino un appello al presidente Mattarella. Due anni fa Durso si è rivolto all’Associazione Luca Coscioni, con il cui sostegno legale ha condotto la battaglia in tribunale fino a ottenere la rimozione della barriera.