Blog

  • Bonacccini,in E-R M5S ha perso occasione

    Bonacccini,in E-R M5S ha perso occasione

    (ANSA) – BOLOGNA, 29 GEN – “Hanno perso un’occasione, perché avrebbero almeno potuto sedersi con me al tavolo a discutere di programmi visto che l’ultimo anno avevamo votato insieme quasi tutti i provvedimenti”. Così Stefano Bonaccini, confermato alla presidenza dell’Emilia-Romagna, ad Agorà Rai Tre a proposito del Movimento Cinque Stelle.

  • Boeing, 2019 in rosso,prima volta da ’97

    Boeing, 2019 in rosso,prima volta da ’97

    (ANSA) – WASHINGTON, 28 GEN – Boeing ha fatto registrare nel 2019 perdite per 636 milioni di dollari, il primo anno in rosso dal 1997. A pesare sui conti, la vicenda del modello 737 Max che finora è costata a Boeing oltre 18 milioni di dollari. Annunciato anche un nuovo taglio della produzione del 787 Dreamliner.

  • Bimbo morto in casa popolare, archiviati

    Bimbo morto in casa popolare, archiviati

    (ANSA) – BOLOGNA, 29 GEN – E’ stato archiviato dal Gip il fascicolo con 8 indagati, tra cui il sindaco di Bologna Virginio Merola e gli ex vertici di Acer e Acer Promos, sulla morte di Ayuel Do Rosario, il bimbo di 9 anni che il 5 agosto 2016 perse la vita in una casa popolare, tagliandosi con il vetro di una porta-finestra, mentre era solo in casa con un altro bambino, suo nipote, rimasto chiuso fuori dal balcone. Il pm Antonello Gustapane, in base alla perizia tecnica discussa in incidente probatorio, aveva chiesto per una seconda volta l’archiviazione, valutando che non ci fossero profili di negligenza. La decisione del Gip, commenta l’avvocato Guido Magnisi, difensore di Acer e Acer Promos, è “un provvedimento molto articolato, che non ravvisa elementi di responsabilità a carico di nessuno degli indagati. C’è quindi soddisfazione per Acer, ma è una soddisfazione giuridica che deve tener conto che in questa vicenda c’è una morte tragica per cui c’è grande dolore umano”.

  • Biden, mi piacerebbe Michelle come vice

    Biden, mi piacerebbe Michelle come vice

    (ANSA) – WASHINGTON, 29 GEN – “Certo che mi piacerebbe avere Michelle Obama come vice presidente”: lo ha detto il candidato presidenziale dem Joe Biden rispondendo alla domanda di un elettore a Muscatine, Iowa. Non è la prima volta che l’ex vice di Barack Obama lancia, tra il serio ed il faceto, l’idea di un ticket insieme a Michelle. Partecipando allo scorso The Late Show, alla domanda se avesse mai chiesto “consigli a Michelle”, Biden rispose: solo di essere la mia vice presidente. Poi aggiunse: “sto scherzando, Michelle, sto scherzando”.

  • Azzolina,no reclutamento prof da Regioni

    Azzolina,no reclutamento prof da Regioni

    (ANSA) – ROMA, 29 GEN – “Le scuole sono già dotate di autonomia. Diversa è la questione del reclutamento: io non penso che gli insegnanti debbano essere reclutati dalle Regioni; sono dipendenti dello Stato e devono essere reclutati a livello nazionale. Nel decreto scuola abbiamo pensato ad una norma che dà ragione della continuità didattica: è stato previsto che bisogna restare in quel posto almeno 5 anni. E’ stata una risposta che abbiamo dato a quelle Regioni che vivono delle emergenze”. Così su Radio 1 La ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina.

  • Azzolina, entro febbraio bandi concorsi

    Azzolina, entro febbraio bandi concorsi

    (ANSA) ROMA, 29 GEN – Entro febbraio verranno banditi tre concorsi: si parte con un concorso straordinario per 24 mila posti con i vincitori che andranno in cattedra entro il 1 settembre, poi un concorso ordinario per la scuola secondaria di I e II grado e infine un concorso ordinario per la scuola dell’infanzia e primaria. “I concorsi verranno banditi dove ci sono posti e non aspiranti: al sud le graduatorie sono piene, al nord vuote; i concorsi vanno fatti dove c’è bisogno”. Lo ha detto il ministro dell’Istruzione Lucia Azzolina su Radio 1.

  • Autostrade: Spadafora,no marcia indietro

    Autostrade: Spadafora,no marcia indietro

    (ANSA) – ROMA, 29 GEN – “La posizione di Patuanelli prevarrà nel nostro gruppo, soprattutto nel Consiglio dei Ministri. È un tema complesso, abbiamo due visioni abbastanza opposte (nel governo, ndr). Ma è uno di quei temi su cui il MoVimento 5 Stelle non ha nessuna intenzione di fare marcia indietro”. Lo ha detto il ministro per lo sport e le politiche giovanili Vincenzo Spadafora a Porta a Porta.

  • Atlantia: chiude con rally in Borsa, +6%

    Atlantia: chiude con rally in Borsa, +6%

    (ANSA) – MILANO, 28 GEN – Ottima giornata per Atlantia in Piazza Affari: il titolo ha chiuso in rialzo del 6,38% a 22,33 euro, recuperando un miliardo e cento milioni di capitalizzazione. Forti gli scambi: sono passate di mano 4,2 milioni azioni della controllante di Autostrade per l’Italia, contro una media degli ultimi trenta giorni di Borsa di 2,3 milioni di pezzi.

  • Assalto a portavalori in autostrada A1

    Assalto a portavalori in autostrada A1

    (ANSA) – MILANO, 29 GEN – Assalto in stile militare a un furgone portavalori, la notte scorsa, lungo l’autostrada A/1 in provincia di Lodi, con barriere di auto bruciate e chiodi sul manto stradale. Il colpo è fallito quando il furgone blindato è riuscito a riparare in un’area di servizio. Sarebbero entrati in azione oltre una decina di malviventi su diverse auto, Secondo quanto trapela dalle indagini della Polizia di Lodi e della Stradale, nessuna delle guardie giurate è rimasta ferita. A far desistere il commando anche la presenza, in zona, di una pattuglia della polizia.

  • Appalti Erap ‘pilotati’,otto denunce Gdf

    Appalti Erap ‘pilotati’,otto denunce Gdf

    (ANSA) – PESARO, 29 GEN – Perquisizioni e sequestri all’alba nel Pesarese e a Casoria (Napoli) nell’ambito di un’indagine della Guardia di finanza iniziata nell’autunno 2018 che ha scoperto gravi violazioni delle norme per l’aggiudicazione e la gestione di appalti pubblici commesse da dipendenti Erap (Ente regionale abitazione pubblica) che avrebbero favorito titolari di imprese aggiudicatarie in danno dello stesso ente. L’operazione “Lavori in Corso” ha portato alla denuncia di otto persone, tra cui tre dirigenti Erap, per abuso d’ufficio, falso ideologico di pubblico ufficiale, turbata libertà di scelta del contraente e induzione a dare o promettere utilità. A far scattare le indagini la segnalazione di un altro dirigente Erap. Su disposizione della Procura i finanzieri hanno eseguito perquisizioni e sequestrato documentazione in otto domicili privati, cinque aziende, uno studio professionale e gli uffici di due dirigenti Erap a Pesaro. Sono in corso perquisizioni a Pesaro, Fano, Colli al Metauro, Serra Sant’Abbondio e Casoria.