Blog

  • Coronavirus: Airbnb, alloggi gratis per medici e infermieri

    Coronavirus: Airbnb, alloggi gratis per medici e infermieri

    (ANSA) – ROMA, 18 MAR – Porte aperte nell’emergenza. Airbnb lancia Airbnb per medici e infermieri (airbnb.it/medicieinfermieri), un’iniziativa per accogliere il personale ospedaliero che dovrà trasferirsi temporaneamente per fronteggiare l’emergenza coronavirus. In tutta Italia saranno migliaia le nuove assunzioni di medici e infermieri previste nelle prossime settimane. Molti di loro si troveranno nella necessità di trasferirsi con urgenza in un’altra città per svolgere il proprio incarico. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di mettere in comunicazione in maniera semplice e diretta gli host che hanno espresso il desiderio di rendere disponibile senza compenso il proprio appartamento e il personale ospedaliero che potrà scegliere, in pochi minuti, l’alloggio più idoneo alle proprie esigenze. Airbnb si farà carico dei costi dell’operazione consentendo anche la copertura delle spese correnti agli host. Per gestire le richieste, che potranno venir avanzate dai singoli operatori sanitari ma anche da parte delle strutture ospedaliere, Airbnb collaborerà con l’associazione OspitaMI nella gestione del processo di prenotazione entrando direttamente in contatto con medici e infermieri che compileranno la richiesta online. Medici, infermieri o strutture ospedaliere potranno inviare la propria richiesta attraverso il sito airbnb.it/medicieinfermieri. Tutti coloro che compileranno il questionario online con tutte le informazioni richieste verranno contattati dall’associazione OspitaMI, partner di Airbnb in quest’iniziativa, che li supporterà nell’identificazione della soluzione migliore e gestirà il processo di prenotazione. L’alloggio per il personale sanitario sarà completamente gratuito fino a due mesi di permanenza. Chiunque desideri mettere a disposizione il proprio alloggio su airbnb potrà candidarsi allo stesso indirizzo: airbnb.it/medicieinfermieri. Gli host Airbnb già attivi potranno in pochi clic mettere a disposizione il proprio immobile. Gli host selezionati saranno contattati da OspitaMI che illustrerà loro il meccanismo per accedere al contributo di Airbnb. Per tutte le informazioni visitare il sito airbnb.it/medicieinfermieri. (ANSA).

  • Coronavirus, l’aggiornamento: 286 i casi sul Lario, 24 i morti

    Coronavirus, l’aggiornamento: 286 i casi sul Lario, 24 i morti

    «La battaglia continua». Sono le parole con cui si è presentato questo pomeriggio nella consueta diretta Facebook l’assessore regionale al Welfare,Giulio Galleraper fornire i numeri dei nuovi casi di Coronavirus e purtroppo anche il dato, ancora in crescita, relativo ai decessi. In provincia di Como la situazione resta in linea con quella dei giorni scorsi, con 30 contagi in più, che portano a 286 il numero totale di casi.

    Stando all’ultimo bollettino ufficiale della Regione, i comaschi che hanno perso la vita sono 24. A livello regionale invece i contagi sono arrivati a 17.713, con una crescita di quasi 1.500 tra ieri e oggi. In ospedale ci sono 7.285 persone, 332 in più rispetto al bollettino precedente. Sono 924, 45 in più di ieri, i malati in terapia intensiva.

    Tutti gli aggiornamenti sul Corriere di Como in edicola domani, giovedì 19 marzo

  • Coronavirus: a Camera seduta tecnica

    Coronavirus: a Camera seduta tecnica

    (ANSA) – ROMA, 18 MAR – Palazzo deserto a Montecitorio, dove sta per avere inizio la prima seduta dopo il ‘lock down’ per l’emergenza coronavirus. All’ordine del giorno ci sono comunicazioni del presidente, che dovrebbero limitarsi all’annuncio e all’assegnazione in commissione del decreto legge sulle olimpiadi invernali. In vigore tutti i controlli in atto dall’inizio dell’emergenza.

  • Coronavirus: 923 casi a New York

    Coronavirus: 923 casi a New York

    (ANSA) – NEW YORK, 18 MAR – I casi di coronavirus confermati nella città di New York sono 923. Lo afferma il sindaco di New York, Bill de Blasio, sottolineando che la città potrebbe aver bisogno dell’assistenza militare.

  • Coronavirus: 6.184 casi negli Usa

    Coronavirus: 6.184 casi negli Usa

    (ANSA) – WASHINGTON, 18 MAR – Sono 6.184 i casi di coronavirus accertati finora negli Stati Uniti. La maggior parte nello stato di New York. Il sindaco della Grande Mela Bill de Blasio ha detto che nelle prossime ore si raggiungeranno solo in città i mille casi.

  • Coronavirus: 4 morti, positiva bimba

    Coronavirus: 4 morti, positiva bimba

    (ANSA) – BARI, 18 MAR – Una bimba di due mesi e sua madre sono risultate positive al tampone per rilevare il coronavirus: lo comunica il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, che spiega che oggi sono decedute quattro persone e che i nuovi positivi sono 31, che portano a 438 il numero complessivo dei contagiati. I decessi salgono a 23. Nella provincia Bat è morto un paziente di 78 anni, in provincia di Brindisi è deceduto un 71enne, nella provincia di Bari sono deceduti 2 pazienti, uno di 81 anni e uno di 71 anni, tutti con patologie pregresse. In Puglia sono stati effettuati 475 test, di questi 444 soggetti sono risultati negativi e 31 positivi. Non si conosce la distribuzione per provincia. Con questo aggiornamento salgono quindi a 438 i casi positivi registrati in Puglia per l’infezione da Covid-19 Coronavirus.

  • Coronavirus: 27 casi in Tunisia

    Coronavirus: 27 casi in Tunisia

    (ANSA) – TUNISI, 18 MAR – Altri tre nuovi casi confermati di coronavirus in Tunisia portano a 27 il totale dei contagiati nel Paese nordafricano. Il presidente tunisino Kaies Saied ha annunciato in un discorso televisivo l’entrata in vigore da oggi del coprifuoco su tutto il territorio nazionale dalle 18:00 alle 6:00 del mattino, al fine di limitare la diffusione del virus.

  • Coronavirus, +196 positivi Marche

    Coronavirus, +196 positivi Marche

    (ANSA) – ANCONA, 18 MAR – Nelle Marche altri 537 tamponi esaminati ieri per il test del coronavirus e riscontro di 196 nuovi casi di positività (circa 36,5% dei campioni) salvo altri aggiornamenti in giornata (per il giorno precedente erano stati 129 su 335). Lo fa sapere il Gruppo operativo regionale per le emergenze sanitarie (Gores) delle Marche. Con questi nuovi casi il numero dele persone positive sale a 1.567 (1.371 ieri) su 4.109 tamponi esaminati (38,1%). Dal 15 marzo scorso le percentuali dei campioni positivi sono state del 36,3%, del 38,5 e del 36,4%, quindi senza grandi scostamenti, ma sensibilimente più basse dei ‘picchi’ del 53 e del 63% toccati il 13 e 14 marzo.

  • Coronavirus: 154 vittime in Piemonte, 2341 i positivi

    Coronavirus: 154 vittime in Piemonte, 2341 i positivi

    (ANSA) – TORINO, 18 MAR – Sono dieci i nuovi decessi in Piemonte di persone positive al Coronavirus e comunicati dall’Unità di Crisi della Regione Piemonte. Il totale complessivo è ora di 154 deceduti. In aumento anche le persone positive: sono 2.341. Le persone ricoverate in terapia intensiva sono 227. I tamponi finora eseguiti sono 7.853, di cui 4.877 risultati negativi. (ANSA).

  • Coppa America, annullate World Series Cagliari

    Coppa America, annullate World Series Cagliari

    (ANSA) – CAGLIARI, 18 MAR – Le prime World Series della 36/a America’s Cup di vela, programmate a Cagliari nell’ultima decade di aprile, sono state annullate definitivamente. La notizia è stata diffusa poco fa dall’Arbitration Panel, che era chiamato a prendere in esame la proposta del Comitato organizzatore dell’evento, al quale avrebbero dovuto partecipare i team iscritti al trofeo: il ‘defender’ Emirates Team New Zealand, Ineos Team UK, Luna Rossa e American Magic. (ANSA).