Blog

  • Londra: Isis rivendica accoltellamenti

    Londra: Isis rivendica accoltellamenti

    (ANSA) – BEIRUT, 3 FEB – L’Isis ha detto di essere responsabile per gli accoltellamenti di ieri a Londra. La rivendicazione è arrivata su un organo di propaganda dello Stato Islamico.

  • L’iniziativa solidale: da domani la raccolta del farmaco, durerà un’intera settimana

    L’iniziativa solidale: da domani la raccolta del farmaco, durerà un’intera settimana

    È tutto pronto in provincia di Como per la XX Giornata di Raccolta del Farmaco che quest’anno, in occasione del ventennale, durerà per un’intera settimana, da martedì 4 a lunedì 10 febbraio, anziché per un solo giorno.Il Banco Farmaceutico ha ricevuto nel Comasco l’adesione di 80 farmacie, su un totale di 160, con un ulteriore incremento rispetto alle 71 partecipanti all’iniziativa nel 2019. Ogni farmacia è abbinata a uno dei 35 enti che riceveranno le donazioni sul territorio lariano. Si tratta di strutture assistenziali che, a vario titolo, si prendono cura di persone bisognose.I farmacisti e il personale volontario, riconoscibile dalle pettorine indossate negli esercizi aderenti, indirizzeranno in modo mirato i clienti donatori, sottoponendo loro proposte di acquisto dei farmaci da banco richiesti dagli enti assistenziali che offrono cure e medicine gratuite a chi non può permettersele.L’importanza dell’iniziativa solidale è testimoniata dai numeri che hanno contraddistinto l’edizione del 2019 a Como e in provincia. Nell’occasione sono stati raccolte quasi 8mila confezioni di farmaci per un valore complessivo di oltre 59mila euro. Ne hanno beneficiato 4.424 assistiti.

  • Legale Morales accusata di ‘terrorismo’

    (ANSA) – LA PAZ, 3 FEB – Un giudice boliviano ha disposto ieri a La Paz la carcerazione preventiva dell’avvocato Patricia Hermosa, legale di Evo Morales, per un’accusa di “terrorismo e sedizione” rivolta dalla Procura all’ex capo dello Stato, ma che la coinvolgerebbe. Lo riferisce il quotidiano El Deber. Hermosa, che in passato fu a lungo capo di gabinetto del presidente Morales, è stata arrestata venerdì dalla polizia che le ha sequestrato vari documenti ed una procura riguardante la candidatura del suo assistito nelle liste del Movimento al socialismo (Mas) per le prossime elezioni generali, alla Camera o al Senato. Il giornale ricorda che l’avvocato era già stato arrestato nel dicembre scorso, ma poi rimesso in libertà per mancanza di prove a sostegno dell’accusa di terrorismo e sedizione. Dall’Argentina, dove vive in esilio, Morales ha sostenuto via Twitter che la giustizia in Bolivia “è subordinata alla dittatura. In modo completamente illegale, mandano in prigione il mio avvocato, Patricia Hermosa”.

  • Le arringhe finali per l’impeachment

    Le arringhe finali per l’impeachment

    (ANSA) – WASHINGTON, 3 FEB – “Mi auguro che i repubblicani e gli americani realizzino che l’impeachment è una bufala di parte”: così twitta Donald Trump, mentre al Senato è partita la maratona finale del processo nei suoi confronti. Maratona in cui accusa e difesa faranno le arringhe finali e che nella giornata di mercoledì, salvo clamorose sorprese, porterà all’assoluzione del presidente dalle accuse di abuso di potere e ostruzione al Congresso. “Leggete le trascrizioni e ascoltate quello che hanno detto il presidente e il ministro degli esteri dell’Ucraina. Nessuna pressione”, scrive Trump.

  • Lavazza, integrativo per 400 dipendenti

    Lavazza, integrativo per 400 dipendenti

    (ANSA) – TORINO, 3 FEB – Nuovo contratto integrativo per gli oltre 400 dipendenti dello stabilimento Lavazza di Gattinara. L’accordo, valido per il periodo 2020-2023, approvato dai lavoratori, prevede per il 2019 un premio per obiettivi di oltre 2.800 euro, che nel quadriennio potrà superare i 3 mila. Sviluppo del welfare e sostegno alle famiglie sono i pilastri del nuovo contratto integrativo, risultato di un’importante e costruttiva attività di confronto con le organizzazioni sindacali. L’accordo conferma, spiega l’azienda, “l’attenzione per gli istituti a sostegno della sfera personale, familiare e relazionale senza vincoli di genere o orientamento”, che si traduce nel riconoscimento di una “gratifica matrimoniale” di 250 euro per tutte le unioni stabili, riconosciute dall’ordinamento, e nell’introduzione del “bonus bebè” di 250 euro a ogni dipendente, in occasione della nascita o adozione di un figlio. Lavazza prevede, inoltre, l’attribuzione di una mensilità aggiuntiva al compimento del 25/o e 35/o anno di servizio.

  • Landriscina e la crisi interna al centrodestra: «La maggioranza c’è, ma ora basta mal di pancia»

    Landriscina e la crisi interna al centrodestra: «La maggioranza c’è, ma ora basta mal di pancia»

    «È stato un vertice importante. Non è il primo e non sarà l’ultimo». Mario Landriscina ha risposto ieri ad alcune domande davanti alle telecamere di Etv per commentare l’esito della riunione di maggioranza convocata a Palazzo Cernezzi in mattinata.Sindaco, che cosa succede nel centrodestra di Como?«L’incontro di sabato mi ha messo nella condizione di verificare che la maggioranza in città, dal punto di vista dell’amministrazione comunale, c’è. È presente. Diversamente, i responsabili provinciali delle quattro forze che costituiscono la coalizione non avrebbero partecipato».A vederla da fuori, questa maggioranza però appare debole e sfilacciata.«Chi si aspettava da questo vertice grandi novità forse rimarrà deluso. Ma la notizia è che la maggioranza, ancora una volta, si è compattata. Non ci sono stati discorsi, come forse qualcuno paventava, del tipo “adesso si interrompe”, “adesso che cosa accade”. Dopodiché, a me non piace fare quello che non vede le cose. Le difficoltà ci sono state e ci sono. Vogliamo però migliorare la consistenza del gruppo».Come pensa di fare? Riportando Forza Italia in giunta?«Abbiamo ragionato sui grandi temi della città, ma sono state fatte considerazioni anche sulla situazione politica. Abbiamo discusso se e come valutare un possibile nuovo assetto dell’esecutivo e in quale configurazione. Tuttavia, ho chiesto prima se vi fossero problemi, se esistessero compromissioni di un certo profilo. Mi è stato detto di no. Che non ci sono. E ho quindi registrato la volontà di proseguire questo cammino».Un cammino che appare incerto, almeno sin qui.«La nostra azione dovrà forse essere un pochino più incisiva, un pochino più visibile ed evidente. Certo dovremo evitare che si ripetano alcune delle situazioni che anche in questi giorni colorano la cronaca».Si riferisce allo scontro fra Lega e Fratelli d’Italia?«Ho chiesto ragione dei mal di pancia e di un malessere così evidenti. Ci sono sensibilità diverse su temi importanti. Sensibilità che evidentemente si confrontano, ma mi è stato garantito che non sono sintomo delle difficoltà della maggioranza. Mi riferisco alle paratie, e ad altre cose che in queste ore sono emerse in vari modi».Ma in concreto, che cosa pensa di fare?«Credo che tocchi necessariamente al sindaco trovare un punto d’incontro, una mediazione. Ho imparato anche questo in un’esperienza che mi riempie le giornate, e anche le nottate».Forza Italia quando rientrerà in giunta?«Forza Italia mi ha chiesto nulla, ma questo era già stato detto in una nota mesi e mesi fa, quando fu specificato che comunque gli azzurri sarebbero rimasti fedeli alla maggioranza, con la riserva di intervenire su elementi non previsti dal programma elettorale. Il fatto è che questo non basta».Che cosa intende dire?«Mettiamola così: siccome la città dovrà affrontare temi importantissimi e strategici, dovremo discutere anche su questioni non così delineate, definite e puntualizzate nel programma. Dobbiamo perciò trovare un consenso ampio».

  • La scelta del commissario tecnico Sacchetti: Andrea  Pecchia in Nazionale

    La scelta del commissario tecnico Sacchetti: Andrea Pecchia in Nazionale

    Andrea Pecchia ha superato la scrematura del commissario tecnico Romeo Sacchetti e farà parte del gruppo di 16 giocatori che prenderanno parte al raduno di Napoli per le prime due gare di qualificazione all’EuroBasket 2021. Gli azzurri affronteranno la Russia il 20 febbraio e l’Estonia il 23.Dalla Federazione per il club anche una news non positiva: 3mila euro di multa per lancio di palle di carta, sputi e insulti agli arbitri durante la gara di domenica con la Reyer.

  • La Borsa di Shanghai apre a -2,23%

    La Borsa di Shanghai apre a -2,23%

    (ANSA) – PECHINO, 4 FEB – Le Borse cinesi aprono la seduta con pesanti perdite, quando l’epidemia di coronavirus ha causato nel Paese 425 morti: l’indice Composite di Shanghai cede nelle prime battute il 2,23%, a 2.685,27 punti, toccando i minimi dal 15 febbraio 2019, mentre quello di Shenzhen perde il 3,48%, a quota 1.552,96. Ieri, al ritorno agli scambi dopo la lunghissima pausa festiva del Capodanno lunare, Shanghai e Shenzhen sono crollate, rispettivamente, del 7,72% e del 8,41%, bruciando una capitalizzazione di 420 miliardi di dollari.

  • Johnson duro: nessun allineamento all’Ue

    Johnson duro: nessun allineamento all’Ue

    (ANSA) – LONDRA, 3 FEB – Il Regno Unito vuole un accordo con Bruxelles per il dopo Brexit fondato sul “libero scambio”, che “non richiede alcun allineamento alle regole e agli standard” Ue “sulla politica della competizione, i sussidi, la protezione sociale, l’ambiente o nulla di simile”. Lo ha detto Boris Johnson illustrando in tono netto la sua piattaforma negoziale. Il premier Tory ha assicurato che su queste materie, a rischio di concorrenza sleale per i 27, Londra avrà standard elevati, ma senza accettare di regolarle “in un trattato”. “La scelta” dei negoziati sulle relazioni post Brexit fra Regno Unito e Ue, ha aggiunto, “non è, sia chiaro, fra deal e no deal”. E’ tra “una relazione commerciale comparabile a quella del Canada” (libero scambio pressoché a zero dazi) e “più simile a quello Australia-Ue” (ossia un’intesa minima). “In ogni caso non ho dubbi che la Gran Bretagna prospererà” e potrà “scatenare tutto il suo potenziale”.

  • Italiano con la febbre rimasto a Wuhan

    Italiano con la febbre rimasto a Wuhan

    (ANSA) – ROMA, 3 FEB – Non è potuto salire sull’aereo diretto a Roma uno degli italiani che si trova a Wuhan perché aveva la febbre. Lo si apprende da fonti diplomatiche che spiegano come i protocolli sanitari internazionali vietino di salire a bordo a chi mostra sintomi che potrebbero essere riconducibili al coronavirus, per la tutela degli altri passeggeri. Il connazionale, assicurano le fonti, è seguito attentamente da personale medico, dell’ambasciata e del ministero degli Esteri cinese. L’Unità di crisi della Farnesina è in stretto contatto con la famiglia.