Blog

  • Base Pensacola,Fbi indaga per terrorismo

    Base Pensacola,Fbi indaga per terrorismo

    (ANSA) – WASHINGTON, 8 DIC – L’Fbi sta indagando sulla sparatoria nella base aeronavale di Pensacola, in Florida, nell’ipotesi di un atto di terrorismo. Lo ha detto in una conferenza stampa l’agente speciale dell’Fbi Rachel Rojas, aggiungendo che il killer, Mohammed Alshamrani, 21 anni, un sottotenente della Royal Saudi Air Force, sembra aver agito da solo e che non sono stati fatti altri arresti. “Stiamo indagando molto a fondo per scoprire il motivo del suo gesto”, ha aggiunto.

  • Atletica: Europei Cross; Battocletti oro U.20 donne

    Atletica: Europei Cross; Battocletti oro U.20 donne

    (ANSA) – LISBONA, 08 DIC – Fantastica conferma d’oro per Nadia Battocletti: è ancora campionessa europea under 20 del cross. Dopo Tilburg c’è Lisbona: la 19enne trentina delle Fiamme Azzurre, figlia d’arte, si ripete nella rassegna continentale e trascina le azzurre al secondo posto a squadre. Per Battocletti vittoria con il tempo di 13:58 nei 4,225 km del percorso portoghese, davanti alla slovena Klara Lukan (14:01) e alla portoghese padrona di casa Mariana Machado (14:10). Il team azzurro con lo stesso punteggio della Gran Bretagna è secondo grazie al 13/o posto di Angela Mattevi (14:42) e al 15/o di Ludovica Cavalli (14:51), poi 32/a Anna Arnaudo, mentre il bronzo va alla Francia. Sul podio anche l’Italia under 23 maschile, argento con la quinta posizione individuale di Yohanes Chiappinelli, la 7/a di Jacopo De Marchi e la 17/a di Sebastiano Parolini.. “Sono felicissima, anche di più rispetto al 2018 – le parole della bicampionessa europea under 20 Nadia Battocletti – perché è più difficile riconfermarsi. Nell’ultimo giro andavo più delle altre, e ho capito che questo potesse essere la chiave di tutto, dopo aver avuto un momento in cui ho pensato di non farcela: ero molto stanca, poi ho trovato la forza per continuare. Ho sentito dentro qualcosa che mi diceva di non mollare. Il tifo era tantissimo per la portoghese Machado, ma ha dato tanta forza anche a me, e ho notato che sull’ultima discesa ha avuto un piccolo calo e ne ho approfittato per lasciarla lì anche se ero stanchissima. I sacrifici che faccio, sono ripagati”. (ANSA).

  • Allarme intossicazione hotel val Ridanna

    Allarme intossicazione hotel val Ridanna

    (ANSA) – BOLZANO, 7 DIC – In un albergo della val Ridanna, in Alto Adige, si sono registrati almeno 30 casi di sospetta intossicazione. E’ scattato il protocollo di emergenza sanitaria. Anche da Bolzano si stanno recando sul posto ambulanze e il corpo permanente dei vigili del fuoco. All’ora di cena alcuni clienti hanno avvertito sintomi di dissenteria, nel giro di pochi minuti altre persone hanno accusato gli stessi disturbi. A questo punto il medico intervenuto sul posto ha fatto scattare il protocollo per intossicazioni diffuse.

  • Albergo a Ridanna,nessuna intossicazione

    Albergo a Ridanna,nessuna intossicazione

    (ANSA) – ROMA, 8 DIC – “Non è un’intossicazione alimentare la problematica che ha colpito alcuni degli ospiti dell’hotel”. E’ quanto afferma la stessa struttura ricettiva della Val Ridanna, in Alto Adige, citando il bollettino medico secondo il quale il problema che si è verificato ieri è stato causato da “un virus intestinale che si trasmette per contatto”. Il virus è partito da alcuni ospiti che soggiornavano nell’albergo da 4 giorni, sottolineano ancora i medici secondo quanto riferisce l’hotel, “ed è stato subito isolato in modo tempestivo. L’hotel ha adottato tutte le precauzioni igienico-sanitarie straordinarie previste da protocollo in questi casi”. Interventi “tempestivi che hanno permesso di arginare e risolvere la problematica”. Da stamattina, conclude l’albergo in val Ridanna, “non si sono più verificati nuovi casi”.

  • Dimesso ebbe infarto, medico sospeso

    Dimesso ebbe infarto, medico sospeso

    (ANSA) – BERGAMO, 06 DIC – E’ stato sospeso dall’ospedale di Romano di Lombardia il medico che aveva dimesso una paziente di 42 anni benché lamentasse dolori riconducibili ai sintomi dell’infarto, che infatti la colpì poco dopo essere rincasata: ora la donna, Mariana Tansie Serban, di Cividate al Piano (Bergamo), è ricoverata in coma all’ospedale di Chiari (Brescia) dallo scorso 20 novembre. Non si è mai ripresa. La Commissione d’inchiesta interna all’Asst Bergamo Ovest, istituita su mandato del direttore generale, Peter Assembergs, oggi ha concluso gli accertamenti e sospeso il medico che si è occupato del caso, per non aver applicato il protocollo aziendale previsto e confermato la chiusura del rapporto con la società per cui lavorava il professionista, la coop sociale onlus ‘Società Panacea Soccorso e Servizi Sanitari’ di Treviglio.

  • Di Maio: il futuro Ue è nel Mediterraneo

    Di Maio: il futuro Ue è nel Mediterraneo

    (ANSA) – ROMA, 7 DIC – “È nel Mediterraneo che si gioca il futuro dell’Europa e la sua capacità di essere un attore globale. Il destino della Ue è scritto nel Mediterraneo e saranno le risposte che le nuove istituzioni europee saranno in grado di dare alle sfide del Mediterraneo a delineare il futuro dell’Unione e dei suoi cittadini. La priorità strategica del Mediterraneo deve trovare riscontro in Europa attraverso un rafforzamento del rapporto tra l’Ue e i Paesi della regione, ma anche sul piano dell’allocazione delle risorse finanziarie, nel momento in cui si negozia il Quadro Finanziario Pluriennale, e nell’integrazione della sponda Sud del Mediterraneo nelle politiche della Ue, dalla cooperazione del settore ambientale, a quella in campo energetico e infrastrutturale”. Lo ha dichiarato il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, nel suo intervento conclusivo dei Med Dialogues a Roma.

  • Di Maio, da Trump no minaccia su web tax

    Di Maio, da Trump no minaccia su web tax

    (ANSA) – ROMA 7 DIC – “Il confronto alla Nato tra Trump e Conte è stato cordiale, molto amichevole, nel quale non ci sono state minacce su web tax o tasse”. Lo ha detto il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, incontrando la stampa estera alla Farnesina. “Sul tema del dialogo commerciale con la Cina in tutti questi mesi non abbiamo mai ricevuto pressioni dagli Usa. Abbiamo ricevuto un warning sul 5G”, ha proseguito Di Maio. “Abbiamo convenuto – a aggiunto – che servisse una ristrutturazione del nostro sistema di sicurezza cibernetico”. “Poi il fatto che l’Italia sia il primo paese dal G7 a sottoscrivere la via della Seta dà all’Italia un vantaggio che noi vogliamo usare a beneficio delle nostre imprese. E su questo né da Usa né da Ue ho mai ricevuto obiezioni”, ha sottolineato.

  • Corruzione, Ericsson pagherà oltre 1 mld

    Corruzione, Ericsson pagherà oltre 1 mld

    (ANSA) – WASHINGTON, 7 DIC – La società svedese di telecomunicazioni Ericsson ha concordato di pagare oltre 1 miliardo di dollari per patteggiare accuse di corruzione che spaziano in un periodo di 17 anni e toccano almeno cinque Paesi, dall’Asia al Medio Oriente. Lo rende noto il dipartimento di Giustizia Usa. Anche una controllata egiziana si è dichiarata colpevole in una corte federale di New York di aver cospirato per violare il Foreign Corrupt Practices Act del 1977. “La condotta corrotta della Ericsson ha coinvolto dirigenti di alto livello e ha abbracciato 17 anni e almeno cinque Paesi allo scopo di aumentare i profitti”, ha dichiarato Brian Benczkowski, capo della divisione penale del dipartimento di giustizia. Secondo l’accusa, la compagnia svedese era coinvolta in uno schema per pagare tangenti, falsificare i libri contabili e chiudere un occhio sulla corruzione, in Paesi come Cina, Vietnam, Indonesia e Kuwait.

  • Corona dal carcere in istituto di cura

    Corona dal carcere in istituto di cura

    (ANSA) – MILANO, 7 DIC – L’ex re dei paparazzi Fabrizio Corona esce dal carcere per scontare la pena in istituto di cura vicino a Monza. Lo ha stabilito il giudice di Sorveglianza di Milano con una decisione “umanitaria”. Si tratta, infatti, di una “differimento della pena da eseguire in detenzione domiciliare umanitaria” in un istituto dal quale non potrà allontanarsi in quanto è il luogo nel quale proseguirà a scontare la sua pena durante le cure. Corona è stato in carcere 5 anni e 5 mesi (su 9 anni e 8 mesi totali) ed era stato ammesso a misure alternative finché nel marzo 2019 il beneficio gli era stato revocato a causa di una serie di violazioni, alcune delle quali durante le sue presenze tv. Ora le relazioni psichiatriche dell’équipe di San Vittore hanno segnalato il patologico progredire di disturbi della personalità borderline, associati a tendenze narcisistiche e a episodi depressivi, con l’indicazione che Corona non reggerebbe più il carcere e inizierebbe già ad essere resistente alle terapie farmacologiche.

  • Corinaldo: pm, giudizio immediato per 6

    Corinaldo: pm, giudizio immediato per 6

    (ANSA) – ANCONA, 6 DIC – La Procura della Repubblica di Ancona ha depositato al gip la richiesta di giudizio immediato per sei persone arrestate il 2 agosto nell’ambito dell’inchiesta sulla strage della discoteca Lanterna azzurra di Corinaldo, in cui morirono cinque adolescenti e una giovane madre e circa 200 persone rimasero ferite. Si tratta della ‘banda dello spray’, giovani tra i 19 e i 22 anni, del Modenese, che in varie località italiane hanno usato spray urticante in discoteche e locali per rubare catenine e monili. I sei sono ritenuti responsabili di omicidio preterintenzionale, associazione per delinquere finalizzata alla commissione di furti con strappo e rapine, lesioni personali e singoli episodi di rapine e furti con strappo. Nei loro confronti, dopo un anno di indagini, sono emersi “chiari e concordanti elementi di responsabilità”. La svolta a pochi giorni dall’anniversario della strage, avvenuta nella notte tra il 7 e l’8 dicembre 2018.