- 8 Giugno 2014
- Redazione
Il seggio alle elezioni europee e il senso e il valore di un simbolo
Interventi e ReplicheSono un cittadino elettore in quel di San Fermo dove domenica 25 maggio, in uno dei seggi, ho saputo che è stato chiesto, da parte di un ragazzo…
Leggi tutto- 1 Giugno 2014
- Redazione
San Giovanni, ennesimo disservizio
Vorrei segnalare il disservizio in una città che si definisce turistica. Domenica scorsa alle ore 18 la biglietteria della Stazione San Giovanni di Como era chiusa e uno dei due…
Leggi tutto- 1 Giugno 2014
- Redazione
Europee, in Italia ha vinto l’astensionismo
Interventi e ReplicheAnalizzando il voto europeo in Italia, dove solo il 58% ha esercitato il diritto di voto, con un calo dell’8% rispetto alle Europee del 2009 e un astensionismo…
Leggi tutto- 1 Giugno 2014
- Redazione
Viviamo nella cultura dell’apparenza e dell’esteriorità
Mi presento, sono parte di un “capitale umano”, fatto di tanti giovani in cerca di futuro. Studio per la seconda laurea e mi ostino a non pensare che il mio…
Leggi tutto- 1 Giugno 2014
- Redazione
Noi italiani visitatori esemplari delle mostre
Un’esperienza a ParigiMia figlia appena tornata da un fine settimana a Parigi, la visita al Palazzo delle Arti è prevalente, mi parla del suo sconforto. Il comportamento disordinato dei visitatori…
Leggi tutto- 1 Giugno 2014
- Redazione
Occasione per riflettere sulle cose che contano
L’imminente Expo 2015Per alcuni sono inutili i miliardi di euro investiti per l’Expo. Con quei soldi si potrebbero costruire in tutto il mondo povero tanti panifici per sfornare pane e…
Leggi tutto- 1 Giugno 2014
- Redazione
Il dramma dell’accoglienza degli immigrati
Emergenza senza fineL’Italia di oggi è un Paese stremato, con percentuali elevate di popolazione sotto la soglia di povertà, assolutamente incapace di assicurare un futuro dignitoso agli immigrati già presenti…
Leggi tutto- 1 Giugno 2014
- Redazione
La “minaccia” della concorrenza straniera
Un difficile equilibrioIn periodo di crisi il concorrente è visto come una minaccia. Figuriamoci quando è straniero e gestisce un negozio nel tuo quartiere o sulla stessa via, magari vendendo…
Leggi tutto- 26 Maggio 2014
- Redazione
Lo Zecchino d’oro è tuttora un programma educativo
Interventi e ReplicheLo Zecchino d’oro è l’unica, forse, “superstite” rassegna musicale per l’infanzia, ora patrimonio culturale italiano delle generazioni nate e cresciute a partire dagli anni ’60, che, ancora oggi,…
Leggi tutto- 25 Maggio 2014
- Redazione
Essere anziani sereni è saper accettare i propri limiti e vivere in modo utile senza farsi vincere dallo stress
L’altro giorno ho quasi litigato con un mio coetaneo (siamo entrambi 70enni, in pensione da alcuni anni, e in ottima salute), perché gli contestavo il suo modo di gestire il…
Leggi tutto